L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] ), pp. 29-47; N. Marinatos - R. Hägg (edd.), Greek Sanctuaries. New Approaches, London 1993; M.R. Popham - P.G. Calligas - L.H , Paris 1989; J. Fedak, Monumental Tombs of the Hellenistic Age. A Study of Selected Tombs from the Pre-Classical to the ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] Apsisprogramm der Zeit Innozenz III., Bern-Frankfurt a.M.-New York 1983; A. Sohn, Bilder als Zeichen, cit Gregorio X si veda M. Dyckmans, Le cérémonial papal de la fin du Moyen Âge à la Renaissance, I, Rome-Bruxelles 1977-1985, pp. 159-176; sull’ ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] urbain et suburbain: l'example de Rome dans l'Antiquité et le Haut Moyen-Age, ivi, II, pp. 917-1033; J.C. Picard, Ce que les 1980" (cit.), 1984, I, pp. 141-151; id., New Observations in the Church and Sanctuary of Dayr Amba Sinuda. The so ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] ; E. Müntz, La tradition antique chez les artistes du Moyen Âge, in Journal des savants, 1887, pp. 629-642; 1888 the Renaissance villa, in Studies in Western art, 20th intern. congress hist. art, New York 1961, 1963, 2, pp. 6-18; Fr. Bardon, Diane de ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] Power (1261-1557) (catal.), ed. by H.C. Evans, New York-New Haven-London 2004, pp. 527-32.
40 In una veste molto Documents inédits relatifs à l’histoire de la Grèce au Moyen Age, Première série, Documents tirés des Archives de Venise (1400-1500), ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] New Rochelle-New York 1986, pp. 609-638; J.P. Caillet, Les dédicaces privées des pavements de mosaïque à la fin de l'antiquité, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age Munqidh, a cura di P.K. Hitti, New York 1929; A.U. Pope, M. ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] . Journ., 17, 1967, pp. 185-186; J. A. Callaway, New Evidence on the Conquest of ‛Ai, in Journal of Bibl. Liter., 87 1969, pp. 576-578. - Ma‛abarot: R. Gophna, A Middle Bronze Age I Tomb with Fenestrated Axe at Ma‛abarot, in Israel Expl. Journal, 19, ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] du XIVe, Archives d'histoire doctrinale et littéraire du moyen âge 36, 1961, pp. 35-151; L. Pellegrini, pp. 29-42; J.H. Stubblebine, Assisi and the Rise of Vernacular Art, New York 1985; M.R. Menna, Niccolò IV, i mosaici absidali di S. Maria ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] 1957; J. Leclercq, L'idée de la royauté du Christ au moyen âge, Paris 1959; W.N. Schumacher, ''Dominus legem dat'', RömQ 54, 1959 C.T. Little, The Magdeburg Ivory Group: a Tenth Century New Testament Narrative Cycle, Ann Arbor 1979; J.H. Marrow, ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] alla fede cristiana. Nel Tempio di Parigi, nel New Temple di Londra e in diverse altre rotonde inglesi ; P. Deschamps, M. Thibout, La peinture murale en France, le Haut Moyen Age et l'époque romane, Paris 1951; J. Laffond, Le vitrail en Normandie de ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...