OMEOSTASI
Alessandro Pilo
. Il termine homeostasis fu per la prima volta introdotto nel 1929 dal fisiologo americano W. B. Cannon e definito come "le reazioni fisiologiche coordinate che mantengono [...] -70; Concepts and models of bio-mathematics, a cura di F. Heinmets, New York 1969; E. B. Stear, A. H. Kadish, Hormonal control systems in biology and medicine, Amsterdam 1972; R. W. Jones, Principles of biological regulation, New York 1973; H. ...
Leggi Tutto
Un lungo dibattito. Quali sono le scelte? Situazione nel mondo. I pazienti e le loro motivazioni. Conclusioni. Bibliografia
Nel corso del 20° sec. sono progressivamente cambiate le condizioni cliniche, [...] of clinical neurology, eds. M. Aminoff, F. Boller, D. Swaab, Amsterdam 2013, 118, pp. 181-89; G. Jenq, M.E. Tinetti care medicine: dying with dignity in the intensive care unit, «The New England journal of medicine», 2014,370, 26, pp. 2506-14; Q ...
Leggi Tutto
La danza d'arte occidentale si presenta verso la metà del nostro secolo in una fase di assestamento: esauritasi la vasta e profonda rivoluzione dei Ballets Russes di Djagilev dopo aver operato i più benefici [...] così F. Flindt a Copenaghen, Ju. Grigorovič a Mosca, E. Feld a New York e M. Béjart a Parigi (1953-58) e a Bruxelles. È appunto Verviers) e l'Olanda con altrettante compagnie stabili (Amsterdam e l'Aia): quella, originalissima e didattica pei ...
Leggi Tutto
(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129)
Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] W. Quigg, A pole apart: the emerging issue of Antarctica, New York 1983; The climatic record in polar ice sheets, a Cambridge 1983; W. Schwerdtfeger, Weather and climate of the Antarctic, Amsterdam 1984; L'Antartide, a cura di A. Desio, Torino 1984 ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Aldo Cingolani
(XXXII, p. 347; App. II, II, p. 876; III, II, p. 792; IV, III, p. 403)
Lo studio dei livelli energetici della materia, mediante tecniche di s. di assorbimento e di emissione, [...] sulla corrosione e ossidazione.
Bibl.: E.E. Koch, Handbook on synchrotron radiation, vol. iA e B, Amsterdam 1983; Y.R. Shen, The principles of non-linear optics, New York 1984; D.H. Auston, K.B. Eisenthal, Ultrafast phenomena, iv, Berlino 1984; S.R ...
Leggi Tutto
. Anche se molto più antico, il termine "biofisica" è entrato nell'uso corrente nel secondo dopoguerra, senza tuttavia una precisa connotazione. Si è incominciato a usarlo di solito in relazione a lavori [...] J. L. Oncley (a cura di), Biophysical science, A study program, New York 1969; R. B. Setlov, E. C. Polland, Molecular biophysics, M. G. Rutten, The origin of life by natural causes, Amsterdam 1971; M. Ageno, Punti di contatto tra fisica e biologia, ...
Leggi Tutto
PRODUZIONE
Attilio Gardini
(XXVIII, p. 298)
Funzione della produzione. - Nell'impostazione marginalista o neoclassica si è sviluppata una teoria dell'equilibrio economico fondata sulla funzione della [...] Production economics: a dual approach to theory and applications, Amsterdam 1978; L. Pasinetti, Lezioni di teoria della produzione, Bologna cura di Z. Griliches e M.D. Intriligator, Amsterdam 1986; J. Hirschleifer, Price theory and applications, ...
Leggi Tutto
Assai notevole, anche in questi ultimi quindici anni, il progresso degli studi epigrafici, pur se le condizioni attuali degli studi classici nel mondo comportano qualche difficoltà nel reclutamento dei [...] ivi 1972) e delle iscrizioni di Samotracia (Samothrace, II, 1, New York 1960, a cura di P. M. Fraser). Intensa l' stesso Robert sono stati pubblicati 4 volumi di Opera Minora selecta (Amsterdam 1969-1974); Fr. Sokolowski ha edito altri due volumi di ...
Leggi Tutto
Storia dell'esplorazione (IV, p. 840). - L'ultimo decennio ha veduto intensificarsi l'attività esploratrice in diversi settori del continente, ma in special modo nelle regioni montuose mediane e dell'Asia [...] olandese, gestita dalla "K.L.M.", collega Amsterdam con le Indie Olandesi lungo l'itinerario Marsiglia-Napoli . Lyde, The continent of Asia, Londra 1933; D. R. Gergsmark, Economic Geography of Asia, New York 1935; E. E. Kisch, Changing Asia, ivi 1935. ...
Leggi Tutto
Durante e dopo la seconda guerra mondiale la c. ha subito una profonda evoluzione, sia nel settore artistico, dando corpo a nuove espressioni che si avvalgono anche di tecnologie sofisticate, sia nel settore [...] . S., Industrial ceramics, Londra 1963; A. Popper, Special ceramics 1964, New York e Londra 1965; J. Smit, H. P. J. Wijn, Ferrites, Eindhoven 1965; Holliday, Composite materials, Amsterdam 1966; L. Padoa, La cottura dei prodotti ceramici, Faenza 1971 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...