(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] 63 (iscrizione poseidonate a Fratte); P. Miniero, in Studia... Jashemski, 1, New York 1988, pp. 231-71 (Stabia); C. Livadie, in Studi Etruschi, integrata (Carta europea e Dichiarazione di Amsterdam del 1975; Carta internazionale delle città ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] M. A. Amerine, Introduction to food science and technology, New York-Londra 1973; F. Gorini, La frigoconservazione dei prodotti ortofrutticoli, Elias, A. J. Cohen, Recent advances in food irradiation, Amsterdam 1983; E. S. Josephson, M. S. Peterson, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] economy: shifting from a socialist system, the example of Hungary, New York-Londra 1990; I paesi dell'Est europeo: transizione al mercato Europa orientale; G. Frid (n. 1904), stabilitosi ad Amsterdam nel 1929, M. Seiber (1905-1960), residente prima a ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] , A.J. Jongman e altri, Political terrorism: a new guide to actors, authors, concepts, data bases, theories and literature, Amsterdam 1988; Inside terrorist organizations, a cura di D. Rapoport, New York 1988; D. Novelli, N. Tranfaglia, Vite sospese ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] di Ch. K. Rhodes, Berlino 19842; Laser handbook, voll. 4-5, a cura di M. Bass e M.L. Stitch, Amsterdam 1985; P. W. Milonni, J. H. Eberly, Lasers, New York 1988; Handbook of solid state lasers, a cura di P. K. Cheo, ivi 1989; P. Das, Lasers, ivi 1991 ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] disegnata dai trattati di Maastricht (1992) e di Amsterdam (1997). Un'opzione ideologica liberale sottende, peraltro , Milano 1990).
In defence of animals, ed. P. Singer, Oxford-New York 1985 (trad. it Roma 1987).
I diritti degli animali, a cura ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] 1687 compare la gran carta del borgomastro d'Amsterdam Witsen, che inoltre elabora tutti i materiali che e F. K. Morris, The Geology of Mongolia, New York 1927; A. Grabau, The Permian of Mongolia, New York 1931; Osborne, Ancient life of central Asia, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] , Yugoslavia, Cambridge 1971; S. K. Pavlowitch, Yugoslavia, New York 1971; F. P. Sgarro, Jugoslavia: economia e und Romanisation in der röm. Prov. Moesia Superior, Amsterdam 1970; Époque préhistorique et protohistorique en Yougoslavie - Recherches ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] p. 962).
Bibl.: J. L. Kelley, General topology, New York 1955; A. Grothendieck, Sur quelques points d'algèbre homologique, , Outline of general topology, Amsterdam 1968; A. H. Wallace, Differential topology, first steps, New York 1968; T. Dieck, ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] Alster; essi ricordano alcuni quartieri di Rotterdam e Amsterdam, e mostrano l'influenza dei commercianti olandesi. Nelle Deutschland in 5 giorni e 7 ore percorreva il tratto Plymouth-New York; l'Imperator e il Kaiserin Augusta Viktoria, piroscafi di ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...