Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] in Society and knowledge: contemporary perspectives on the sociology of knowledge (a cura di N. Stehr e V. Meja), NewBrunswick, N.J., 1984, pp. 1-18.
Tondl, L., Stellung und Aufgabe der wissenschaftlich-technischen Revolution (1968), in Technischer ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] policies (a cura di N.J. Davis), Westport, Conn., 1993.
Gibson, M., Prostitution and the State in Italy, 1860-1915, NewBrunswick, N.J., 1986.
Gibson, M., Italy, in Prostitution: an international handbook on trends, problems, and policies (a cura di ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] ", 1979, VIII, pp. 87-113.
Drescher, S., Sabean, D., Sharlin, A. (a cura di), Political symbolism in modern Europe, NewBrunswick, N.J., 1982.
Durkheim, É., Les formes élémentaires de la vie religieuse, Paris 1912 (tr. it.: Le forme elementari della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Michels
Federico Trocini
A oltre un secolo dalla pubblicazione, Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie (1911; trad. it., riveduta e ampliata dall’autore, La sociologia del [...] Weber e Robert Michels, Roma-Bari 1993.
J.J. Linz, Robert Michels, political sociology, and the future of democracy, NewBrunswick (N.J.) 2006.
F. Trocini, Irredentismo e patriottismo nella scelta italiana di Robert Michels (1895-1915): un’«arcana ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] simbolico; Psicanalisi; Teoria critica della società).
Bibliografia
Adorno, T.W., Frenkel-Brunswick, E., Levinson, D.J., Nevitt Sanford, R.N., The authoritarian personality, New York 1950 (tr. it.: La personalità autoritaria, Milano 1973).
Baltes, P ...
Leggi Tutto
Pregiudizio
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Pregiudizio
Definizione del concetto
Alla lettera e in senso generale il pregiudizio è un giudizio anticipato rispetto alla valutazione dei fatti. Risponde [...] W., Frenkel-Brunswick, E., Levinson, D.J., Nevitt Sanford, R., The authoritarian personality, New York 1950 ( intergroup conflict and cooperation, Boston 1966.
Sumner, W.G., Folkways, New York 1906 (tr. it.: Costumi di gruppo, Milano 1962).
Taguieff, ...
Leggi Tutto