Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] in India?, IMF/NIPFP Conference on fiscal policy in India, New Delhi January 16-17 2004, Washington 2004.
O. Aghion, . M. Collins, A. Virmani, Sources of growth in the Indian economy, NBER working paper 12901, Cambridge (Mass.) 2007.
A. Dasgupta, ...
Leggi Tutto
Economia della cultura
Walter Santagata
Premessa
Il binomio cultura-economia è stato considerato dall’ortodossia accademica con sospetto, se non con disprezzo, fino a qualche decennio fa. Giocavano [...] , 3, pp. 121-48.
D. Throsby, Economics and culture, New York-Cambridge 2001 (trad. it. Bologna 2005).
R.L. Florida, problemi e opportunità, pp. 89-114).
Commissione europea, The economy of culture in Europe, Bruxelles 2006.
Handbook of the economics ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] of income distribution, ed. A.B. Atkinson, F. Bourguignon, Amsterdam-New York 2000.
A.B. Atkinson, A. Brandolini, Promise and pitfalls 92, 4, pp. 727-44.
A. Maddison, The world economy, 2° vol., Historical statistics, Paris 2003.
B. Milanović, Worlds ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] 3,9 (1979), pp. 1-17; K.C. Chang, Shang Civilization, New Haven 1980; M. Fried, Tribe to State or State to Tribe in The Evolution of Chiefdoms, in T. Earle (ed.), Chiefdoms: Power, Economy, and Ideology, Cambridge 1991, pp. 1-15; K. Kristiansen, ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] , in Economia matematica: equilibri e dinamica (a cura di E. Zaghini), Torino 1993.
Jevons, W.S., The theory of political economy (1871), New York 1969⁵ (tr. it.: Teoria dell'economia politica e altri scritti economici, Torino 1947).
Kahneman, D ...
Leggi Tutto
FUOCO, Francesco
Francesco Di Battista
Nacque il 12 genn. 1774 a Mignano, in Terra di Lavoro, da Giovanni "proprietario" probabilmente non agiato. Le origini della famiglia e il periodo giovanile continuano [...] s., 426; A. Loria, in R.H.I. Palgrave, Dictionary of political economy, London 1896, I, p. 426; A. Mancarella, Le dottrine di Ricardo e Bari 1983, ad Indicem; A. Quadrio Curzio, in The New Palgrave: A Dictionary of economics, London 1987, s.v.
Sulla ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] . Castells, The rise of the network society. The information age: economy, society and culture, 1° vol., Malden-Oxford (Mass.) 20002 and wath it means for business, science, and everyday life, New York 2003 (trad. it. Link. La scienza delle reti, ...
Leggi Tutto
Nuovi rapporti tra economia e psicologia
Roberta Patalano
Premessa
«Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea.
Se [...] Imagination and society. The affective side of institutions, «Constitutional political economy», 2007, 4, pp. 223-41.
M.T. Pham, », 2007, 2, pp. 155-78.
D. Ariely, Predictably irrational. The hidden forces that shape our decisions, New York 2008. ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] completamente separata dal suo contenuto economico» (Mathematical economics, in The new Palgrave: a dictionary of economics, ed. J. Eatwell, M (Mathematical method in political economy, in Palgrave’s dictionary of political economy, 1894-1899), il ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] a basso contenuto di carbonio (low carbon economy), sono da evidenziare la dipendenza eccessiva dalla Y. Ding, D.J. Griggs et al., New York 2001, pp. 349-416.
N. Stern, The economics of climate change, Cambridge-New York 2007 (trad. it. Clima e vera ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...