• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
697 risultati
Tutti i risultati [697]
Biografie [274]
Cinema [63]
Storia [59]
Arti visive [55]
Fisica [51]
Letteratura [39]
Geografia [30]
Chimica [34]
Musica [30]
Medicina [31]

Colpitts Edwin Henry

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Colpitts Edwin Henry Colpitts 〈kóulpits〉 Edwin Henry [STF] (Point du Bute, 1872 - Orange, New Jersey, 1949) Ingegnere elettrotecnico. ◆ [ELT] Oscillatore C.: tipo di oscillatore elettronico ad accoppiamento [...] capacitivo: v. oscillatori elettronici: IV 326 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
TAGS: NEW JERSEY

Alexander James Waddel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Alexander James Waddel Alexander 〈eligsàandë〉 James Waddel [STF] (Sea Bright, New Jersey, 1888 - Princeton 1971) Prof. di matematica nell'univ. di Princeton (1928). ◆ [ANM] Invariante di A.: v. algebre [...] di operatori: I 101 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Yevick George Johannus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Yevick George Johannus Yevick 〈ièvik〉 George Johannus [STF] (n. Berwick, Pennsylvania, 1922) Prof. di fisica nel politecnico Stevens di Hoboken, New Jersey (1957). ◆ [FML] Approssimazione, o equazione, [...] di Percus-Y.: → Percus, Jerome K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

Kell Ray D.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kell Ray D. Kell 〈kil〉 Ray D. [STF] (Kell, Illinois, 1904 - Princeton, New Jersey, 1985) Ingegnere in laboratori di ricerca di industrie elettroniche. ◆ [ELT] Fattore di K.: v. televisione: VI 98 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – ELETTRONICA

moda

Enciclopedia on line

Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), [...] , cui la fama arride anche con il bikini. Negli anni 1950, al new look si affiancano linee a sacco, a trapezio, a palloncino, e nuove della boutique: E. Pucci, R. di Camerino che animano il jersey di colore e trompe l’oeil. E a seguire, M. Antonelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME
TAGS: DOLCE & GABBANA – MACCHINE PER CUCIRE – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moda (11)
Mostra Tutti

Walken, Christopher

Enciclopedia on line

Walken, Christopher Attore cinematografico statunitense (n. Queens, New York, 1943). Interprete che, dotato di una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' Studio che si accompagna alla sua [...] ruoli di secondo piano in The Anderson tapes (Rapina record a New York, 1971), Next stop: Greenwich Village (Stop a Greenwich Village ); The power of few (2013); Gods behaving badly (2013); Jersey Boys (2014); One more time (2015); Nine lives (2016); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTORS' STUDIO – PULP FICTION – NEW YORK – NEW YORK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walken, Christopher (1)
Mostra Tutti

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] , giunse fino alla regione normanna (è comunissima a Jersey); l'Helix pisana, forma mediterranea, per le dune histoire de l'architecture, Parigi 1911; A. K. Porter, Lombard Architecture, New Haven 1917, voll. 3. Arte romanica e gotica: L. de Laborde, ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana (1930)

(A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Sc., 1923; 5) Nuova Galles del S.: Jose, Taylor e Woolnough, New South Wales, Christchurch 1911; T. W. E. David, Tectonic Lines of tutte le regioni temperate più umide dell'Australia. Le Jersey e le Ayrshire sono le principali razze da latte, mentre ... Leggi Tutto
TAGS: NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – ALLEVAMENTO DELLE PECORE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO – PROVINCIA ECCLESIASTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

CAMERA

Enciclopedia Italiana (1930)

Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza). Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] 'istituzione relativamente recente (la prima è quella di Jersey del 1768, ma si svilupparono soprattutto intorno al furono fondate da commercianti belgi, inglesi e francesi rispettivamente a New York (1867), Parigi (1872), Nuova Orléans e Lima ( ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – CODICE DI PROCEDURA PENALE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ELETTORE DEL BRANDEBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMERA (3)
Mostra Tutti

WASHINGTON, George

Enciclopedia Italiana (1937)

WASHINGTON, George Henry Furst Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] dell'attività di W. durante la campagna delle Jersey fu la maestrevole inattività dalla quale non si lasciò procurò i rinforzi di de Barras; fu lui che finse un attacco su New York, per impedire che sir H. Clinton potesse inviare aiuti a Cornwallis; ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON, George (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 70
Vocabolario
willemite
willemite 〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali