Architetto argentino (Tucumán 1926 - New Haven 2019), naturalizzato statunitense nel 1964. Attento alle nuove tecnologie costruttive, P. ha realizzato architetture che si distinguono per l'attenzione ai [...] North Carolina, 1994; Mathematics building e Lecture Hall nel complesso dell'Institute for advanced study di Princeton, NewJersey, 1994; North Terminal del Washington international airport a Washington D. C., 1997; edificio República a Buenos Aires ...
Leggi Tutto
Architetto uruguaiano (Montevideo 1944 - New York 2023), naturalizzato statunitense. Professore in diverse università, V. è fautore di un'architettura caratterizzata dall'ampio ricorso alle più moderne [...] ), la Physical education facility presso il Lehman College nel Bronx (New York, 1994), l'Academic Building presso il William Paterson college a Wayne (NewJersey, 1996), il Samsung cultural and education center a Seul (Corea, 1999), l'International ...
Leggi Tutto
Hirschman 〈hìršman〉, Albert Otto. – Economista e sociologo tedesco (Berlino 1915 - Ewing Township, NewJersey, 2012). Nelle sue indagini ha privilegiato il tema del rapporto tra fattori economici, politici [...] e culturali nello sviluppo economico, sostenendo la necessità di orientare gli investimenti dei paesi in via di sviluppo verso settori di alta produttività al fine di alimentare un processo di diffusione ...
Leggi Tutto
Fisico austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1923 - Santa Barbara 2016). Di famiglia ebraica, abbandonò il suo paese in seguito alle persecuzioni naziste, soggiornando dapprima nel Regno Unito e [...] of technology (ora Carnegie Mellon university) a Pittsburgh, Istituto di fisica teorica a Copenaghen, Bell Laboratories nel NewJersey. Dal 1960 al 1979 ha insegnato all'Università della California di San Diego, per poi trasferirsi all'Università ...
Leggi Tutto
Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, NewJersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] generi affrontati, ha alternato la sua presenza sul piccolo e sul grande schermo recitando con successo anche in teatro. Dopo l’esordio nel film di M. Crichton Coma (Coma profondo, 1978), ha interpretalo ...
Leggi Tutto
Astronomo, fisico e matematico inglese (Southport 1877 - Dorking, Surrey, 1946). Nella teoria cinetica dei gas ha dato nuove dimostrazioni delle leggi di equipartizione dell'energia e delle formule per [...] Vita
Prof. di matematica applicata all'univ. di Princeton, NewJersey (1905-09) e a Cambridge (1910-12), indi Mysterious universe (1930); The stars in their courses (1931); The new background of science (1933); Through space and time (1934); Science ...
Leggi Tutto
Presidente degli Stati Uniti (Cuyahoga County, Ohio, 1831 - Elberon, NewJersey, 1881). Membro repubblicano (1859) del senato dell'Ohio antischiavista, si occupò del reclutamento per la guerra civile. [...] Ufficiale dei volontari dell'Ohio, liberò il Kentucky, vinse la battaglia di Middle Creek e partecipò a quella di Chickamauga; per i suoi meriti militari fu promosso prima generale di brigata, poi maggior ...
Leggi Tutto
Trombettista, compositore e direttore d'orchestra di jazz statunitense (Cheraw, Carolina del Sud, 1917 - Englewood, NewJersey, 1993). Dopo aver militato in numerose orchestre (C. Calloway, B. Eckstine, [...] ecc.), nel 1944 G. formò un suo quintetto, tra i primi e più significativi piccoli gruppi di stile bop nella storia del jazz. Nel 1945 ha inciso a fianco di Ch. Parker, affermandosi per un approccio esecutivo ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Erie 1930 - Englewood 2020). Si è formato al Cleveland institute of art (1948-53) e alla Yale University, dove è stato allievo di J. Albers (1953-55). Nel 1957 si è stabilito a New [...] campo dell'incisione e della scultura, ricercando, dagli anni Ottanta, una nuova monumentalità anche nel formato (Quadrati astrali, 1988, aeroporto internazionale di Newark, NewJersey). Sue opere sono conservate nei maggiori musei degli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Ferdinandi, Vincenzo. – Stilista italiano (Newark 1920 - Roma 1990). Figlio di italiani trasferitisi agli inizi del XX secolo nel NewJersey, ha appreso dalla famiglia l’arte sartoriale, che ha continuato [...] ad esercitare dopo il ritorno in Italia negli anni Quaranta, affermandosi dall’atelier di via Veneto come uno dei fondatori dell'haute-couture europea grazie a uno stile essenziale che trova compiuta espressione ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...