SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] 7-21.
Garnsey, P. (a cura di), Non-slave labour in the greco-roman world, Cambridge 1980.
Giliberti, G., Servus . The rise of the planter class in the English West Indies, 1624-1713, New York 1973.
Elkins, S.M., Slavery, Chicago 1969.
Engerman, S.L., ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] 561-604.
Horrell, S., Humphries, J., Women's labour force participation and the transition to the male breadwinner family, 1660-1900, Cambridge 1985.
Taylor, B., Eve and the new Jerusalem: socialism and feminism in the nineteenth century, London 1983 ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
Introduzione
Il femminismo nasce dalla presa di coscienza di una asimmetria, di una disuguaglianza tra i sessi a livello sociale. È quindi innanzitutto una denuncia di tale [...] , O., Faces of feminism: a study of feminism as a social movement, New York 1981.
Beauvoir, S. de, Le deuxième sexe, Paris 1949 (tr. 1, pp. 59-63.
Bettio, F., The sexual division of labour: the Italian case, Oxford 1988.
Bimbi, F., La doppia presenza: ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] 4 giugno di quello stesso anno era stato pubblicato sul New York Times il testo del ‘rapporto segreto’ di Nikita 2000; I. Favretto, Alle radici della svolta autonomista. PSI e Labour party, due vicende parallele (1956-1970), Roma 2003, ad ind.; ...
Leggi Tutto
Hobsbawm, Eric John Ernest
Storico inglese (n. Alessandria d’Egitto 1917). Visse a Vienna e a Berlino e giunse agli studi universitari alla scuola di M. Dobb; a Cambridge assunse l’incarico di lettore [...] ), è stato anche prof. presso la New school for social research di New York (1984-89). Co-fondatore di del 1900. Di orientamento marxista, già nella sua prima opera, Labour’s turning point 1880-1900. Extracts from contemporary sources (1948), ...
Leggi Tutto
Owen, Robert
Industriale e riformatore sociale inglese (Newtown, Montgomeryshire, 1771-ivi 1858). Attuò nel grande opificio di New Lanark (Scozia), di cui era comproprietario e direttore, riforme che [...] progetto negli USA con la costituzione (1826) di una comunità modello (New Harmony, Indiana, fondata da G. Rapp e acquistata da O. base alla valutazione del lavoro in essi incorporato. La sua Labour exchange bank (1832-34) fallì però rapidamente e la ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico (Londra 1859 - Liphook, Hampshire, 1947). Socialista, partecipò alla fondazione della Fabian Society e, insieme con la moglie Beatrice Potter (Standish, Gloucester, 1856 - Liphook [...] , cui diede grande impulso. Membro dell'esecutivo del Labour Party (1915-25), deputato (1922), presidente del Board it. 1912); English local government (10 voll., 1906-29); Soviet communism: a new civilization? (2 voll., 1935; trad. it. 1950). ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO (XXXI, p. 830; App. II, 11, p. 831)
Alfredo GRADILONE
Il quadro che presenta il movimento sindacale negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale è, per molti aspetti, [...] visto aumentare progressivamente i loro effettivi. Fiancheggiato dal Labour Party, da cui rivendica la piena indipendenza, il unions, their place in soviet labour policy, Londra 1950; J. G. Rayback, A history of American Labor, New York 1959; J. Price ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] , 1969-1982: profile of a party in power, Boulder 1983; A. Lindemann, A history of European socialism, New Haven 1983; K.O. Morgan, Labour in power, 1945-1951, Oxford 1984; M. Telò, La socialdemocrazia europea nella crisi degli anni Trenta, Milano ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] conflitto Est-Ovest, come ha fatto la leadership centrista del Labour Party (ma non la sua sinistra). Un socialista che al servizio dell'aumento dei consumi: vidi una volta a New York la réclame di una compagnia aerea, che consisteva in un ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...