• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [303]
Biografie [60]
Storia [35]
Geografia [26]
America [31]
Arti visive [30]
Archeologia [27]
Cinema [25]
Temi generali [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]
Letteratura [16]

pueblo

Enciclopedia on line

In etnografia, nome (sp. «villaggio») attribuito a un tipo particolare di insediamento, diffusissimo nella regione del sud-ovest degli USA (odierni Stati dell’Arizona e del New Mexico) nell’epoca precolombiana [...] comprende il tiwa, il towa e il tewa, tutti nella valle del Río Grande), parte in quella Keres (o Queres) diffusa a San Felipe, Santa Ana, Santo Domingo, Acoma, Laguna ecc.; i restanti parlano la lingua zuñi (nel villaggio omonimo del New Mexico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – SANTO DOMINGO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – AMERINDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pueblo (1)
Mostra Tutti

Nez, Chester

Enciclopedia on line

Nez, Chester. – Veterano navajo della seconda guerra mondiale (Chi Chil Tah, New Mexico, 1921 - Albuquerque 2014). Appartenente al clan navajo Dibé Lizhiní (“pecora nera”), è stato l’ultimo sopravvissuto [...] dei 29 code talkers appartenenti a tale etnia reclutati nel 1942 dal corpo di  fanteria della Marina statunitense per ideare  un codice comunicativo basato sul loro idioma nativo – idioma che non conosce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALBUQUERQUE – NAVAJO

Laguna

Enciclopedia on line

Popolazione indigena nordamericana il cui nome aborigeno è Ka-waik´ ma che prende il nome spagnolo di L. da un grande stagno posto nelle vicinanze del suo principale villaggio situato a circa 70 km a occidente [...] della città di Albuquerque (New Mexico), nella L. Indian Reservation (1650 km2). I L. partecipano alla cosiddetta cultura pueblos e appartengono dal punto di vista linguistico alla famiglia di Keres del gruppo linguistico hoka-sioux. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALBUQUERQUE

La scienza presso le civiltà precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo

Storia della Scienza (2001)

La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo Stephen C. McCluskey Etnoscienza dei Pueblo I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] Alto, in: Investigations at the Pueblo Alto complex, Chaco Canyon, New Mexico, 1975-1979, edited by Frances J. Mathien and Thomas C in: Investigations at the Pueblo Alto complex, Chaco Canyon, New Mexico, 1975-1979, edited by Frances J. Mathien and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA

apache

Dizionario di Storia (2010)

apache Popolazione indigena nordamericana di lingua athabasca, stanziata, prima del confinamento in riserve, in New Mexico, Arizona, Colorado, Texas e nel Messico settentrionale. Divisi in gruppi tribali, [...] a loro volta ripartiti in clan non totemici, gli a. erano cacciatori e raccoglitori nomadi, nella cui economia avevano larga parte le razzie ai danni dei sedentari pueblos, pima e papago. Si resero famosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su apache (2)
Mostra Tutti

MOMADAY, Navarre Scott

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MOMADAY, Navarre Scott Fedora Giordano Scrittore statunitense, di discendenza kiowa, inglese e cherokee, nato ad Anandarko (Oklahoma) il 24 febbraio 1934. Cresciuto in riserve indiane in Oklahoma, New [...] e Arizona, tra Navaho, Kiowa, Apache e Pueblo, pone questo mondo al centro della propria narrativa. Laureatosi all'università del New Mexico, in seguito a un premio per la poesia entrò alla Stanford University, dove è stato allievo di Y. Winters e ha ... Leggi Tutto

anasazi

Dizionario di Storia (2010)

anasazi Nome con il quale i navaho (S-O degli Stati Uniti) designavano «la vecchia gente», cioè gli abitanti dei villaggi abbandonati fra Arizona, New Mexico, Utah e Colorado. Il nome è oggi applicato [...] alle varie fasi della civiltà fiorita nelle suddette zone, in altipiani compresi fra i 1200 e i 2100 m, a partire dal 1° sec. d.C. ca. (➔ ) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: STATI UNITI – COLORADO – ARIZONA – UTAH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anasazi (1)
Mostra Tutti

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Caboto con navi inglesi scese dal Labrador fin verso l’odierno sito di New York. Nel 1513 J. Ponce de León scoprì la Florida e nel 1519 fondamentale Indian linguistic families of America North of Mexico, in cui distinse 58 famiglie linguistiche. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti

Lavoro

Enciclopedia del Novecento (1978)

Lavoro Jean Fourastié Gino Giugni di Jean Fourastié e Gino Giugni LAVORO Lavoro di Jean Fourastié sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] México 19774. Despax, M., Conventions collectives, in Traité de droit du travail (a cura di G. H. Camerlynck), t. VII, Paris 1966. Dicey, A. V., Lectures on the relations between law and public opinion in England during nineteenth century, London-New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO DEL LAVORO – TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lavoro (15)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali