Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] The cell (a cura di A. E. Mirsky e J. Brachet), vol. I, New York 1959, pp. 537-617.
Brown, D D., David, I. B., Specific gene CLX, pp. 272-280.
Cohen, M. H., Robertson, A., Wave propagation in the early stages of aggregation of cellular slime molds, in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] 1985.
‒ 1989: Buchwald, Jed Z., The rise of the wave theory of light. Optical theory and experiment in the early nineteenth , Morris, Mathematical thought from ancient to modern times, Oxford-New York, Oxford University Press, 1972 (trad. it.: Storia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] - Werthamer, N.R., Superconductivity with pairs in a relative p-wave, "Physical review", 131/4, 1963, pp. 1553-1564.
1987: Wu, M.K. e altri, Superconductivity at 93 K in a new mixed phase Yb-Ba-Cu-O at ambient pressure, "Physical review letters", 58 ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] in society, Boston 1969.
Quinney, R., The problem of crime, New York 1970.
Quinney, R., The social reality of crime, Boston 1970 XXII, pp. 566-570.
Reiss, A., Assessing the current crime wave, in Crime in urban society (a cura di B. McLennan), ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] 1984.
Grilli, E., Materie prime ed economia mondiale, Bologna 1982.
Grilli, E., Sassoon, E. (a cura di), The new protectionist wave, London 1990.
Grilli, E., Yang, M.C., Primary commodity prices, manufactured goods prices and the terms of trade of ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] LXXVII, pp. 5948-5957.
Clayton, R. K., Molecular physics in photosynthesis, New York 1965.
Emerson, R., Chalmers, R., Cederstrand, C., Some factors influencing the long-wave limit of photosynthesis, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] , pp. 235-237.
Laros 1987: Laros, John e altri, A new type of repetitive behaviour in a high-energy transient, "Astrophysical journal", 320 Duncan, Robert, Quiescent neutrino, X-ray and Alfven wave emission, "Astrophysical journal", 473, 1996, pp. ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] superexecutive power and political underdevelopment in Russia, in Russia in the new century: stability or disorder? (a cura di V. E. Rizzoli, 1992).
Huntington, S. P., The third wave: democratization in the late twentieth century, Norman: University ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] review", 1964, CXXXIV, pp. A1429-A1450.
Louisell, W. H., Quantum statistical properties of radiation, New York 1973.
MacCall, S. L., Instabilities in continuous-wave light propagation in absorbing media, in ‟Physical review", 1974, AIX(9), AIX(9), pp ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] , Ab initio molecular orbital theory, New York: Wiley, 1986.
Jensen, F., Introduction to computational chemistry, New York: Wiley, 1999.
Kohn, N. J.: Prentice Hall, 19914.
Linnett, J. W., Wave mechanics and valency, London: Methuen, 1960.
Parr, R. G ...
Leggi Tutto
new wave
‹ni̯ùu u̯èiv› locuz. ingl. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. e agg. – Espressione che traduce il fr. nouvelle vague (v.), adoperata dapprima negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni ’70 del Novecento con...
nouvelle vague
〈nuvèl vaġ〉 locuz. f., fr. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. (solo al sing.). – Denominazione assunta tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento da un gruppo di giovani cineasti francesi (Godard, Malle,...