IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] 1957 s'inaugurò il primo Festival teatrale di Dublino, che fino Kenner, A colder eye: the modern Irish writers, NewYork 1983; U. O'Connor, Celtic dawn: a portrait periodo di emigrazione in USA, fondò la Film Company Of Ireland (FCOI), che divenne la ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] padiglione del B. all'Esposizione internazionale di NewYork, e di nuovo per la nascita di organizzato a Rio il primo Festival di musica d'avanguardia, promosso cosiddetti paesi del Terzo Mondo.
Molti i film del Cinema Nôvo conosciuti in tutto il ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] S. Gelb, The crisis in South Africa, NewYork 1981; A.J. Christopher, South Africa, Londra Sinfonia n. 2, in occasione del Republic Festival di Pretoria. Sono seguiti il balletto Raka, produce più di una ventina di film all'anno, commedie, musical o ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] Festival delle Fiandre, sorto nel 1958 come coordinamento dei più importanti festival to Belgium, Luxembourg, Holland and Switzerland, NewYork 1977; La Wallonie, le pays et Pustjens. Nel 1966 esce il primo film finanziato dallo stato, L'Homme au ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] cinema di Venezia dedicata al d. e soprattutto il Festival dei popoli di Firenze, fondato nel 1960. L'evidente film. A critical history, NewYork 1973, Bloomington-Indianapolis 1992;
E. Barnouw, Documentary. A history of the nonfiction film, NewYork ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] magic lantern. The revolution in Warsaw, Budapest, Berlin and Prague, NewYork 1990.
Letteratura. - Letteratura ceca. - Il decennio 1979-88 S. Uher presenta al Festival di Cannes Slnko v sieti ("Il sole nella rete"), film sulle vicende di due ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] R. Dix, The politics of Colombia, NewYork 1987; C. Gonzáles Posso, Movimientos sociales D. L. Giraldo, J. Silva. Tra i film di recente produzione va segnalato Tiempo de morir ( . Ali Triana il Gran Premio al Festival di Rio.
Bibl.: America latina: ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] , con spot televisivi firmati da F. Fellini), dieci anni di esperienze a NewYork, sei volte ''Clio d'Oro'' (l'Oscar della p. statunitense) e ''Leone d'Oro'' al festival del Film pubblicitario di Cannes; M. D'Adda e G.P. Vigorelli, direttori creativi ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] Austriac poetry today/Österreichische Lyrik heute, NewYork 1985; Der gemütliche Selbstmörder, a cura Ein Sommernachttraum (1986), eseguita al festival di Salisburgo nel dicembre 1987. B Stufe, 1908) e la Sascha Film. Con la crisi economica si ha ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] VV., Modern Slavic Literatures, NewYork 1976.
Archeologia. - Negli negli anni Settanta e Ottanta, al Festival della nuova musica bulgara di Sofia. In Stojanov. Dopo il 1970 la produzione di film storici lascia gradatamente posto a opere fortemente ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....