TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] a essa dedicati, quali il London Turkish FilmFestival, giunto nel 2015 alla sua 20a edizione, il NewYork Turkish FilmFestival, il FilmFestival Turco di Roma e il Rode Tulp FilmFestival nei Paesi Bassi che si svolgono rispettivamente a ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] artisti, è stata sostituita da NewYork, e le mostre personali tenute (n. 1920), vincitore nel 1968 del iv Festival musicale delle Due Americhe tenutosi a Washington con la della Caméra d'or a Cannes per il film Oriana, e da D. Suárez per Disparen ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] history of US-Cuban relations since 1957, NewYork 1987; M. H. Morley, Imperial state accolte con successo nei più importanti festival internazionali d'Europa e d'America tra , che racconta con la tecnica del film-inchiesta un altro fatto storico, lo ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] , Writing resistance. The rhetorical imagination of Hindi dalit literature, NewYork 2014. Si vedano inoltre: «The little magazine»,http://www. nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes 2015, il film Chauthi koot (noto con il titolo ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] Julliard School of Music di NewYork e la Staatliche Hochschule für Musik A questi registi si devono anche i maggiori film degli anni seguenti: a Figueroa si deve Yawar romanzo di Vargas Llosa e presentato al festival di Cannes 1985, La boca del lobo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] W. July, A history of African people, NewYork 19803; P. Chessa, Etiopia e sviluppo, in Negus) e culturale; al festival del cinema di Cartagine e che tra il 1977 e il 1978 ha diretto alcuni film sull'esercito, l'Ogad'en, la prostituzione e gli atleti ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] (1987), pp. 87-97; N. C. Pano, Albania, NewYork 1989.
Archeologia. − L'archeologia albanese nell'ultimo decennio è stata regia al festival di Cannes (1953) con la coproduzione Skanderbeg diretta dal sovietico S. Youtkevitch. Nel 1957 il film Tana ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] H. Blamires, Londra-NewYork 1983, sub voces (la sezione Nuova Zelanda è redatta da P. Quartermaine); W. H. New, Dreams of speech Kitchen sink al Sundance FilmFestival (1991), è approdata a Cannes con il suo primo film, Crush (1992), interessante ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] musica contemporanea, attraverso festival internazionali, concerti e a Colonia e alla Juillard School di NewYork, e che rimane estraneo ai condizionamenti del -32.
Cinema. - La produzione di film e documentari cominciò nei primi anni del Novecento ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] altre direzioni si muovono il festival MiTo Settembre Musica, in Fitkin Band e i Bang on a can di NewYork.
Le tendenze musicali statunitensi. – Sotto la direzione . 1957), premio Oscar per la colonna sonora del film di Ang Lee Wo hu cang long (2000; ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....