Attore e regista cinematografico, nato a Manciano La Misericordia (Castel Fiorentino, Arezzo) il 27 ottobre 1952. Capace di sprigionare energia con la parola e con il corpo, B. ha assunto spesso, con i [...] 1998 il Gran premio della giuria al Festival di Cannes e, nel 1999, i premi Oscar per il miglior film straniero e il migliore attore, oltre on earth (1992; Taxisti di notte ‒ Los Angeles NewYork Parigi Roma Helsinki), nella parte di un tassista che ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Pistard di classe, vince le Sei giorni di NewYork e Chicago. Per due volte è secondo Rivière. I giorni successivi sono un festival per i nazionali francesi, che un ingrediente di successo per la gag nei film comici, come in Robinet si allena al ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] dura del rap per diventare festival della musica popolare salentina, con le industrie culturali propriamente dette (film, musei, biblioteche) e transforming work, leisure, community and everyday life, NewYork 2002 (trad. it. L’ascesa della nuova ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] la Stony Brook University di NewYork, ma profonda conoscitrice della , paroliere per lo “Zecchino d’oro” (il fortunato festival di canzoni per ragazzi nato nel 1959) e poi da neppure due mesi dall’uscita del film nelle sale, un lancio ANSA sulla ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] festa e di riflessione sulle musiche tradizionali nell’ambito del Giffoni filmfestival del 2009, su invito di Apolito, De Simone ha o toasting. Il rap si sviluppa nel Bronx, a NewYork, negli anni Settanta, grazie agli immigrati giamaicani, viene ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] etichette e la partecipazione a 55 film) che rende l’idea di quanto si diffuse a Chicago e in seguito a NewYork, acquistando di pari passo un certo ordine. a livello nazionale. Vi si svolgono numerosi festival, tra i quali spiccano per importanza l’ ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] de la Presse Cinématographique) al Festival internazionale del film di Cannes, il Premio Stampa estera a Monica Vitti in Italia, l'importante Premio del circolo dei critici cinematografici di NewYork per il miglior film straniero, ex aequo con La ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] Gassman, 1981, p. 110), dove recitò in film come La donna più bella del mondo di di Jean Anouilh e un nuovo Oreste per il festival delle Nazioni a Parigi (1957, a Roma nel capo (Roma), Memorie (Milano e NewYork) e One Man Show (Barcellona, ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
NewYork
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] NewYork City Ballet, NewYork City Opera, NewYork Hall of Science, P.S. 1 Contemporary Art Center, Public Theater, Queens Botanical Garden, Statue of Liberty National Monument, Tribeca Film il Pen, il Tribeca filmFestival, il MoMA e ogni ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] letterario. Nel 1951 Sjöberg vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes con Fröken Julie (La notte del piacere), eccellente guerra mondiale), Lund 1979.
A. Kwiatkowski, Swedish film classics, NewYork 1983.
P. Cowie, Swedish cinema, from Ingeborg ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....