(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] South Pacific 1768-1850: a study in the history of art and ideas, NewYork 19852; U. Hoff, The art of Arthur Boyd, Londra 1986; J. l'A. al festival di Cannes nel 1971, mentre punta massima del cinema nazionale è un film di montaggio, Forgotten ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...]
D. Andrew, Concepts in film theory, NewYork-Oxford 1976.
D. Andrew, The major film theories, NewYork-Oxford 1976.
G. Grignaffini, 2004), con il quale ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] R. Dix, The politics of Colombia, NewYork 1987; C. Gonzáles Posso, Movimientos sociales D. L. Giraldo, J. Silva. Tra i film di recente produzione va segnalato Tiempo de morir ( . Ali Triana il Gran Premio al Festival di Rio.
Bibl.: America latina: ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] W. July, A history of African people, NewYork 19803; P. Chessa, Etiopia e sviluppo, in Negus) e culturale; al festival del cinema di Cartagine e che tra il 1977 e il 1978 ha diretto alcuni film sull'esercito, l'Ogad'en, la prostituzione e gli atleti ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] stava filmando.
Bibliografia
T. Chikhaoui, G. Gariazzo, Mohammad Malas, in Infinity festival. Alba 9-16 aprile 2005, Cantalupa 2005, pp. 173-97; R. Salti, Insights into Syrian cinema. Essays & conversations with contemporary filmmakers, NewYork ...
Leggi Tutto
REGÌA
Mino Argentieri
(App. II, II, p. 678)
Cinematografia. - Dagli anni Trenta in poi, nell'attività cinematografica, la r. ha acquistato caratteri tali da consentirle di esercitare un pieno controllo [...] le università, le aggregazioni politiche e sindacali, i festival che prestano attenzione a un cinema libero da Patterson, Black. Films and film-makers, NewYork 1975; A.S. Horton, J. Magretta, Modern european film-makers and the art of adaptation ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan
Giovanna Mencarelli
Goldin, Nan (propr. Nancy)
Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] di varie fotografie). Ha realizzato anche un film (I'll be your mirror, 1996, Festival internazionale del cinema di Berlino come migliore documentario cinematografico omosessuale. Le sono state dedicate varie retrospettive, tra cui una a NewYork ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense. Dalla metà degli anni Settanta ha proseguito una personale rilettura dei generi cinematografici classici, tra cui il western con il dissacrante Buffalo Bill and the [...] miglior regia al Festival di Cannes) e Short cuts (1993; America oggi, premio come miglior film alla Mostra di Robert Altman, Milano 1976;
J.M. Kass, Robert Altman: American innovator, NewYork 1978;
J.L. Bourget, Robert Altman, Paris 1981;
A. Karp, ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo, nato a Calzada de Calatrava (La Mancha) il 24 settembre 1951. Verso la metà degli anni Settanta ha collaborato con alcune riviste underground come El víbora [...] ha ricevuto il premio per la miglior regia al festival di Cannes. Il film, opera al femminile di rara intensità, rappresenta Smith, Desire unlimited. The cinema of Pedro Almodóvar, London-NewYork 1994.
F. Strauss, Il cinema secondo Almodóvar, Milano ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] di film quali The good father (1986; Amore e rabbia), 84, Charing Cross Road (1987), vincitore del Festival di Mosca , Anthony Hopkins. The authorized biography, London 1992.
M.F. Callan, Anthony Hopkins. The unauthorized biography, NewYork 1994. ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....