Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] 1982.
Grunebaum, G.E. von, Medieval Islam, Chicago 1946.
Hiskett, M., The sword of truth: the life and times of shehu Usuman Dan Fodio, NewYork 1973.
Hodgson, M.G.S., The venture of Islam, 3 voll., Chicago 1974.
Izutsu, T., The concept of belief ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] and class. A study in comparative sociology, Cambridge-NewYork, Cambridge University Press, 1982.
Harrison 1961-63: Harrison 1982: Kinnier Wilson, James V., Medicine in the land and times of the Old Testament, in: Studies in the period of David ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] Honor of Millard Meiss, a cura di I. Lavin, J. Plummer, NewYork 1977, I, pp. 324-341; Die Zeit der Staufer. Geschichte-Kunst- From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, 6 voll., London 1938-1939 (LondonNew York 19672); D ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] , University of California Press]; v. I: From the earliest times to the end of the Old Kingdom, 1954.
Berthelot 1888: , London, Arnold, 1962 (1. ed.: Ancient Egyptian materials, NewYork, Longmans-Green and Co., 1926).
Nolte 1968: Nolte, Birgit, ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] (catal.), Mantova 1993; K. Christiansen, A. M. Padua and Mantua, NewYork 1994; R. Lightbown, Veni vidi vici. I Trionfi di Cesare del M.: 106, pp. 9-27; J.M. Greenstein, M., Leonardo and the times of painting, in Word & image, XV (1999), pp. 217- ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...]
5. Brickwork in Italy. A Brief Review from Ancient to Modern Times, a cura di Gerhart C. Mars, Chicago 1925, pp. 47 Arco Foscari: The Building of a Triumphal Gateway in Fifteenth-Century Venice, NewYork 1976, pp. 97-102.
29. A.S.V., Scuola Grande di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] Euler to Weierstrass, translated by W. von Egmond, Berlin-NewYork, Springer, 1986 (ed. orig.: Il calcolo sublime. . 41-62.
Stubhaug 2000: Stubhaug, Arild, Niels Henrik Abel and his times, translated by Richard H. Daly, Berlin-London, Springer, 2000. ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] W., Kahn, R.L., Foner, A., Age and structural lag, NewYork 1994.
Robine, J.-M., Allard, M., Validation of exceptional longevity of their households in England and Wales from pre-industrial times to the present, in Aging in the past: demography, ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] 279; D. Friedman, Florentine New Towns. Urban Design in the Late Middle Ages, NewYork 1988; E. Guidoni, E. Schroeder, The Seljūq Period, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, III, ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] P. Lang Publishing, 1993. BRIMBLECOMBE, P. The big smoke: a history of air pollution in London since medieval times. Londra-NewYork, Methuen, 1987.
COLTEN, C.E., SKINNER, P.N. The road to the love canal: managing industriaI waste before EPA. Austin ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...