L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta
Federico Di Trocchio
Studi sull'ereditarietà
I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] History of genetics. From prehistoric times to the rediscovery of Mendels laws, translated by T.R.W. Waters, Cambridge (Mass.), MIT Press, 1972).
Sturtevant 1965: Sturtevant, Alfred H., A history of genetics, NewYork, Harper & Row, 1965.
Zirkle ...
Leggi Tutto
TROFEO e FREGIO D'ARMI (v. vol. VII, p. 996, s.v. Trofeo)
G. Calcani
E. Polito
Le armi e le spoglie del nemico vinto che il vincitore lasciava sul luogo della battaglia o riportava con sé in patria [...] edificio sepolcrale da Taranto, al Metropolitan Museum di NewYork, ripeta nella composizione lo schema di Oreste ed (ed.), Macedonia and Greece in Late Classical and Early Hellenistic Times, Washington 1982, pp. 153-171; A. Jacquemin, Trois ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] del 20° sec. (The minimal self. Psychic survival in troubled times, 1984; trad. it. 1985).
Accanto al tempo, anche lo %, Washington al 45, Oakland al 44, Los Angeles al 39 e NewYork al 37. L’effetto perverso causato dall’aumento dei singles, che si ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] . Watson (edd.), Early South East Asia. Essays in Archaeology, History and Historical Geography, Oxford - NewYork 1979, pp. 227-41; Id., The Philippines in Prehistoric Times, in Readings in Philippine Prehistory, Manila 1979, pp. 35-61; J.P. Tidalgo ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] MI, 1981, ad Indicem; B. Hodge, A new F. attribution, in The Musical Times, CXXII (1981), pp. 263 ss.; L.F. 1997, ad Indicem; Keyboard music before 1700, a cura di A. Silbiger, NewYork 1995, pp. 181-293; F. Scafuri, Casa Frescobaldi, in Boll. della ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] i loro diritti. Con la fondazione del «Washington times», da sempre in deficit, la Chiesa dell’Unificazione Putnam, Bowling alone. The collapse and revival of American community, NewYork 2000 (trad. it. Capitale sociale e individualismo. Crisi e ...
Leggi Tutto
Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] D’Alessandro, Milano 2001.
010101. Art in technological times, San Francisco, Museum of Modern Art, San Francisco 2003 (trad. it. Roma 2007).
Ch. Paul, Digital art, London-NewYork 2003.
J. Baudrillard, Le pacte de lucidité ou l’intelligence du Mal ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] caso del rapporto tra il Rockefeller Brothers Fund e la città di NewYork o tra la Fondazione della Bank of Sweden e la Svezia.Il (cfr. Alan Pifer, Philanthropy, voluntarism and changing times, in AA.VV., 1987). Indipendenza e diversità degli ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] global labor force and the dawn of the post-market era, NewYork 1995 (trad. it. Milano 1995).
G.M. Kelly, Employment and concepts of work in the new global economy, in Working for better times. Rethinking work for the 21st century, ed. J.-M. Servais ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] 91-95; K. Varma, Stucco in India from Pre-Mohenjodaro Times to the Beginning of the Christian Era, Calcutta 1983; id. Amarāvatī , Parigi 1966; Ph. S. Rawson, The Art of Southeast Asia, NewYork 1967; U. R. Bhise, A Temple of Visnu in Burma, in ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...