Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] , il suo fratellino, organizza un piano perfetto e un giorno, invece di andare a scuola, si nasconde nel Metropolitan Museum di NewYork. Ma non si tratta di una semplice gita: i due rimarranno lì per quasi una settimana, giorno e notte!
Il museo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] A. Guidi - M. Piperno, Italia preistorica, Roma - Bari 1992; B. Cunliffe (ed.), The Illustrated Prehistory of Europe, Oxford - NewYork 1994; O. Dickinson, The Aegean Bronze Age, Cambridge 1994; J. Guilaine - S. Settis (edd.), Storia d'Europa, II ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] 32-51; R. E. Wycherley, How the Greeks built cities, Londra 1949; W. B. Dinsmoor, The Architecture of Ancient Greece, Londra-NewYork 1950, pp. 212-214; 262-264; 330-335; H. Frankfort, Town-planning in Ancient Mesopotamia, in The Town-planning Rewiew ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
O. Siren
Il Vocabolario delle Arti del Disegno di F. Baldinucci (1681), definiva il p. nell'arte nel modo seguente: "Paesi, appresso i Pittori [...] del terreno ricco di erbe e di fiori, sul quale si svolgono le scene (per esempio nella amazzonomachia, sui due crateri di NewYork: v. vol. i, fig. 1133; iv, fig. 76), queste quinte rocciose sono sempre un elemento nuovo, che serve soprattutto alla ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] , Edward J., Nature and heaven in the Xunzi. A study of the Tian Lun, Albany (N.Y.), State University of NewYork Press, 1993.
Schwartz 1985: Schwartz, Benjamin I., The world of thought in ancient China, Cambridge (Mass.), Belknap Press of Harvard ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] K. Saraswati, A Survey of Indian Sculpture, Calcutta 1957; M. Singh (introduzione a cura di), India: Paintings from the Ajanta Caves, NewYork s. d.; M. Bussagli (catalogo a cura di), L'Arte del Gandhāra in Pakistan e i suoi incontri con l'Arte dell ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica
Laura Buccino
Fernando Gilotta
Filippo Giudice
Ettore M. De Juliis
Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale
di [...] .
Il quarto gruppo, che fa capo a Cuma, si articola, da una parte, nell’officina del Pittore CA e del Pittore di NewYork GR 100 e, dall’altra, nel gruppo di Cuma A, col gruppo cosiddetto “apulizzante” (di questo gruppo va ricordato il Pittore APZ ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La ricostruzione dell'ambiente
Nicola Terrenato
Guido Devoto
Luca Trombino
Emanuela Guidoboni
L'archeologia ambientale
di Nicola Terrenato
Lo studio delle caratteristiche e [...] , Edinburgh 1795; B.B. Polynov, Contributions of Russian Scientists to Paleopedology, Leningrad 1927; H. Jenny, Factors of Soil Formation, NewYork 1941; R.V. Ruhe, Geomorphic Surfaces and the Nature of Soils, in JSoilSc, 82 (1956), pp. 441-55; R ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] , History, in A.U. Pope (ed.), Survey of Persian Art, I. Pre-Achaemenid, Achaemenid, Parthian and Sāsānian Periods, London - NewYork 1938, pp. 411-44; Id., Sasanian Architecture, History, ibid., pp. 493-578; M.I. Rostovzev, Dura-Europos and its Art ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...] la lista di tutti i magistrati romani di età repubblicana in T. R. S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic, I-II, NewYork 1951-52; per una tabelle delle indizioni: H. Lietzmann, Zeitrechnung, Berlino-Lipsia 1934, pp. 18-75.
(L. Moretti) ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...