Località turca dell'Anatolia centro-setten trionale situata a oriente del fiume Halys, una ventina di chilometri a nord di Bogazköy, l'antica Khattusha. Su una piccola altura, da cui deriva il nome del [...] .: H. Z. Koçsay, Allgemeines über die Schmucksachen der Älteren Bronzeperiode, Alaca Höyük, in The Aegean and the Near East, NewYork 1956, pp. 36-38; H. Z. Koçsay, M. Akok, Alaca Höyük excavations. Preliminary report on research and discoveries 1963 ...
Leggi Tutto
FRANKFORT, Henri
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Archeologo orientalista, nato il 24 febbraio 1897 ad Amsterdam (Olanda), morto il 16 luglio 1954 a Londra. Si formò alle univ. di Amsterdam, Londra, Leida [...] collaborazione con altri); Kingship and the Gods: A study of ancient Near Eastern religion, Chicago 1948; Ancient Egyptian religion, NewYork 1948; The birth of civilization in the Near East, Bloomington, Ind., 1951; The art and architecture of the ...
Leggi Tutto
Archeologo e semitista nordamericano, nato a Coquimbo (Cile) il 24 maggio 1891. Ha compiuto gli studî alla Upper Jowa university (1912) e alla Johns Hopkins university, dove si laureò nel 1916. Dal 1920 [...] . 1958; The Bible after twenty years of archaeology, Pittsburg 1954; From the stone age to Christianity, 2ª ediz. NewYork 1957). Si è occupato anche delle antiche iscrizioni scoperte nel Sinai (The early alphabetic inscriptions from Sinai and their ...
Leggi Tutto
Archeologo americano. Nato a Cotuit (Mass.), il 5 agosto 1889. Ha compiuto gli studî alla Columbia University, poi a Oxford e ad Atene, dove è stato direttore della Scuola archeologica americana dal 1927 [...] principalmente a studî sulle antichità e sull'arte della Grecia antica.
Opere principali: The aesthetic Basis of Greek Art, NewYork 1921; The Greeks in Spain, Bryn Mawr 1925; The Sculpture of the Nike Temple Parapei, Cambridge, Mass. 1929; The ...
Leggi Tutto
Archeologo, nato a Minneapolis (Minnesota) il 27 gennaio 1887. Studiò a Yale e ad Atene, dove attualmente dirige la Scuola archeologica americana. Ha compiuto molte campagne di scavo in Grecia, dedicandosi [...] antichità micenee e facendo anche scavi a Troia.
Opere principali: Korakou, a prehistoric Settlement near Corinth, Boston-NewYork 1921; Zygouries, a prehistoric Settlement in the Valley of Cleonae, Cambridge, Mass., 1928; Acrocorinth, excavations in ...
Leggi Tutto
Archeologa, nata a Schoenau nella Prussia occidentale il 31 luglio 1879. Compiuti gli studî nell'università di Bonn e nella Scuola archeologica germanica di Atene, fu poi professoressa all'università di [...] Giessen e ora insegna archeologia alla Columbia University di NewYork.
A lei si deve il catalogo critico del Museo di Kassel: Die antiken Skulpturen und Bronzen des kgl. Museum Fridericianum in Kassel, Marburgo 1915; particolarmente vanno ricordati ...
Leggi Tutto
Archeologo, nato in Inghilterra il 14 aprile 1892. Studiò nelle università di Sydney e di Oxford. Professore di archeologia preistorica nell'università di Edimburgo dal 1927 al 1946, e poi di archeologia [...] e direttore dell'istituto di archeologia dell'università di Londra dal 1946.
Opere principali: The Dawn of European Civilization, Londra-NewYork 1927,4ª ed. 1947; The Most Ancient East, Londra 1929; The Danube in Prehistory, Oxford 1929; The Bronze ...
Leggi Tutto
Orientalista, nato a Rockford (Illinois) il 27 agosto 1865, morto a NewYork il 2 dicembre 1935. Professore di egittologia e storia orientale nell'università di Chicago, di cui fondò e diresse l'Oriental [...] Institute.
Tra le sue opere, dedicate alla storia e civiltà dell'Egitto antico e in genere dell'antico Oriente, si ricordano: A history of Egypt, 1905; Survey of the Ancient World, 1919; Edwin Smith Surgical ...
Leggi Tutto
L’arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose per farne gioielli, oggetti d’ornamento, d’arredamento o di culto.
Tecniche di lavorazione
I metalli che sono impiegati nella fabbricazione degli [...] commerciale, fornendo il prototipo organizzativo ai futuri grandi commercianti di gioielli: Cartier a Parigi, Garrand a Londra, Tiffany a NewYork.
Sul finire del 19° sec. e con le esposizioni universali di Parigi (1900) e di Torino (1902) si afferma ...
Leggi Tutto
Archeologo statunitense (Orange, New Jersey, 1925 - Cambridge, Massachusetts, 2008). Al centro dei suoi molteplici interessi di V. è lo studio dell'arte romana e quello dei rapporti tra la tradizione classica [...] Du jeu à la compétition (1992); Art and archaeology of antiquity (4 voll., 2001-2003).
La moglie Emily Townsend (NewYork 1928 - Cambridge, Massachusetts, 2001), anch'essa archeologa, ricercatrice presso il Museum of fine arts di Boston dal 1965, si ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...