ALARI BONACOLSI, Pier Iacopo, detto l'Antico
Marco Chiarini
Nacque probabilmente in Mantova da Antonio "de Halari", che nella città aveva dimora, qualche anno prima del 1460. Ciò si può dedurre, come [...] se non della medesima serie, il rilievo bronzeo rappresentante Ercole che riposa dopo la lotta col leone nemeo (coll. Strauss di NewYork) che non èincluso nel catalogo delle opere dell'A., redatto accuratamente da E. J. Hermann. Ad esso si possono ...
Leggi Tutto
FOSCHI
Daria Borghese
Famiglia di pittori marchigiani attivi tra Roma e le Marche nel sec. XVIII.
Il più noto è Francesco, nato ad Ancona nel 1716. Stando agli studi di Bonfrancesco e di Marietta Vinci [...] invernale; Londra, Christie's, 8 dic. 1995, n. 91, Paesaggio invernale). Un Paesaggio nevoso si trovava in vendita a NewYork nel 1979 (presso Herbert E. Feist) e, infine, un Paesaggio invernale con torrente è apparso sul mercato antiquario a Londra ...
Leggi Tutto
PARACCA, Giovanni Antonio
di Pietro
Alessandro Grandolfo
– Nacque a Cressogno in Valsolda tra il 1558 e il 1561, come si ricava dal confronto tra un censimento delle anime della diocesi di Milano del [...] Commentari, XVIII (1967), pp. 231-260, docc. 1-5, 84-85, 92, 116-127; I. Lavin, Bernini and the crossing of Saint Peter’s, NewYork 1968, pp. 18 n. 81, 34 n. 164; A.M. Corbo, Fonti per la storia artistica romana al tempo di Clemente VIII, Roma 1975 ...
Leggi Tutto
MANZINI, Giusto (Giusto di Andrea)
Francesco Sorce
Nacque con ogni probabilità a Firenze nel 1441 dal pittore Andrea di Giusto.
La data di nascita si ricava da un documento catastale del 1457 (Gaye, [...] C. Seymour jr., Early Italian paintings in the Yale University Art Gallery, New Haven-London 1970, p. 139; F. Petrucci, in La pittura in ; A. Turner, in The dictionary of art, XII, London-NewYork 1996, p. 765; D. Cole Ahl, Benozzo Gozzoli, Cinisello ...
Leggi Tutto
FLORENZUOLI (Florenzoli, Florenzolli, Firenzuoli, Renzuoli), Pier Francesco (Pierfrancesco da Viterbo)
Daniela Lamberini
Figlio di Michele, nacque a Viterbo intorno al 1470 da nobile famiglia originaria [...] (1991), I, pp. 20 n. 36, 56 n. 178; The architectural drawings of Antonio da Sangallo the Jounger and his circle, I, Fortifications, machines andjestival architecture, a cura di L. Frommel - N. Adams, NewYork 1994, pp. 103, 113, 135, 141, 144 s. ...
Leggi Tutto
DALLE GRECHE (Delle Greche, De le Greche), Domenico (Giovanni Domenico)
Gianvittorio Dillon
Figlio di Antonio, veneziano - come egli dichiara nell'iscrizione della xilografia con la Sommersione del [...] di Tiziano, Venezia 1941, pp. 17, 47 s., 61 s., 68; H. Tietze-E. Tietze Conrat, The Drawings of the Venetian Painters ... , NewYork 1944, n. 1901; E. Tietze Conrat, La xilografia di Tiziano "Il passaggio del Mar Rosso", in Arte veneta, IV (1950), pp ...
Leggi Tutto
PALADINI, Vinicio
Francesco Franco
PALADINI, Vinicio. – Nacque a Mosca il 21 giugno 1902 da Ugo e da Paolina Amosoff.
Nel 1903 si trasferì a Roma con la famiglia. Dal 1921 frequentò Anton Giulio Bragaglia [...] bellas artes a Buenos Aires (Crispolti, 2010, pp. 625 s.). Fra il 1935 e il 1937 visse e lavorò prevalentemente a NewYork, dedicandosi alla realizzazione di locali commerciali e al design (Sanzin, 1997, p. 12): nel 1936 si stabilì per alcuni mesi a ...
Leggi Tutto
GIOACCHINO di Giovanni (De Gigante, Gioacchino)
Alessandra Uguccioni
Non si conosce la data di nascita di questo copista e miniatore originario di Rothenburg in Baviera. Secondo De Marinis (p. 61) la [...] , Dictionnaire des miniaturistes du Moyen-Âge et de la Renaissance, Milano 1948, p. 87; J.W. Bradley, A Dictionary of miniaturists, illuminators, calligraphers and copysts, NewYork 1958, II, pp. 26 s., 29; Diz. enc. Bolaffi…, V, pp. 429 s. ...
Leggi Tutto
DALLE VEZE (dalle Vicce, dalle Vieze, dalle Viezze, a Vegetibus), Andrea
Marina Venier
Figlio di Giovanni (Cittadella, 1868, p. 644), non se ne conoscono né il luogo né le date di nascita e di morte. [...] 60, 644; G. Campori, Notizie dei miniatori dei principi Estens, Modena 1872, pp. 29, s., 34; J. W. Bradley, ADictionary of Miniaturists…, NewYork s. d. [ma London 1987], I, p. 35; A. Venturi, Varte ferrarese nel periodo di Ercole I d'Este. in Arti e ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] , II, Roma 1970, pp. 551 s.; F. Zeri, Italian paintings. A catalogue of the collection of the Metropolitan Museum of Art, London-NewYork 1971, pp. 105 s.; B. B. Fredericksen, The Paul Getty Museum, Malibu California, Malibu 1972, n. 1:6; B. B ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...