BORTOLUZZI, Pietro (dal 1898 circa Pieretto Bianco, per non essere confuso col suo omonimo Millo Bortoluzzi, pure pittore)
Anna Barricelli
Figlio di Ferdinando e di Francesca Podgornik, nacque a Trieste [...] gradi di luminosità. Eseguì decorazioni anche per privati, all'Avana nella villa del senatore J. M. Cortina (1921) e a NewYork nel ristorante Lido (1924).
Tornato in Italia, il B. insegnò decorazione nel regio Istituto di belle arti di Parma e si ...
Leggi Tutto
GIOVANI, Francesco (Giovane, Juveni, Juvanis)
Rossella Faraglia
Nacque a Roma nel 1611, come si rileva dalla breve nota biografica che Nicola Pio dedicò all'artista. Da essa si apprende che fu dapprima [...] de l'art, 1976, n. 31, pp. 69-72; P. Bellini, Italian masters of the seventeenth century, in The Illustrated Bartsch, XLVII, 1, NewYork 1983, pp. 55-69; Id., F. Giovane: catalogo descrittivo, in Rassegna di studi e di notizie, X-XI (1983), pp. 53-74 ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] . in Bollett. della Bottega d'arte,X,2 [febbr. 1931], Livorno), a Firenze nel 1933, a Milano nel 1931, '33, '38, '42, a NewYork nel 1946, '47, '49,a Boston nel 1947,a Baltimora nel 1948, a Memphis nel 1950.Espose a Roma alla Secessione (1921-1923 ...
Leggi Tutto
GREUTER, Lorenzo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Johann Friedrich e Virginia Bucci, nacque a Roma il 17 apr. 1620 (Roma, Archivio storico del Vicariato, S. Marcello, Battesimi, 1620-24, c. [...] XVI al XVIII secolo, II, Torino 1963, p. 574; M. Aronberg Lavin, Seventeenth century Barberini documents and inventories of art, NewYork 1975, p. 312; R. Zijlma, in F.W.H. Hollstein, German engravings, etchings and woodcuts, XII, Amsterdam 1983, pp ...
Leggi Tutto
CARLO da Camerino
Federico Zeri
Pittore noto soltanto attraverso un Crocifisso, firmato e datato 1396, nella chiesa di S. Michele Arcangelo a Macerata Feltria. Mancano completamente notizie archivistiche [...] , Painting in Florence and Siena after the Black Death, Princeton 1951, p. 137; D. C. Shor, The Christ Child in devotional images…, NewYork 1954, p. 61, tav. 9, Bologna, nn. 1 s.; G. Marchini, La Pinacoteca comunale di Ancona, Ancona 1960, pp. 25-30 ...
Leggi Tutto
FESTA, Gaetano (Tano)
Susanna Misiano
Nacque il 2 nov. 1938 a Roma da Vincenzo e Anita Vezzani. Diplomatosi all'istituto d'arte con la qualifica di maestro d'arte di fotografia, nel 1957 si stabilì per [...] e M. Rotella, nel 1962 fu invitato a rappresentare l'Italia nella mostra che, col titolo di New realists, riuniva alla galleria Sidney Janis di NewYork artisti legati alla corrente della pop art: vi espose una Persiana dello stesso anno.
Nel 1963 ...
Leggi Tutto
DESCALZI, Giuseppe Gaetano, detto il Campanino
Maria Flora Giubilei
Nacque a Chiavari (Genova) nel 1767 da Giuseppe e Geronima Assalino. Il padre, bottaio, lo avviò al mestiere del falegname-mobiliere. [...] Note di Liguria. Le sedie di Chiavari, in La Casana, 1959, 5, pp. 24-28; K. Mang, History of modern furniture, NewYork 1979, pp. 42 ss.; E. Baccheschi, in Cultura figurativa e architettonica negli Stati del re di Sardegna 1773-1861 (catal.), Torino ...
Leggi Tutto
LARDERA, Berto (Filiberto)
Raffaella Fontanarossa
Nacque a La Spezia il 18 dic. 1911 da Carlo e Eugenia Vittoria Mozzachiodi. Di famiglia agiata (il padre era direttore di un cantiere navale), il L. [...] a Legnano. La sua attività proseguì in Europa e negli Stati Uniti, dove espose la prima volta alla galleria Knoedler di NewYork nel 1957, anno in cui cominciò a lavorare l'acciaio inossidabile. Nel 1958 ricevette dal Comune di Berlino Ovest un'altra ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Donato
Kruno Prijatelj
Figlio di un Giovanni, nel 1438 dipingeva un Battesimo di Cristo per l'altar maggiore della chiesa di S. Marina a Venezia (Sansovino, p. 41), oggi scomparso. Due anni [...] s. Marco fra s. Girolamo e s. Agostino, in palazzo ducale, firmato e datato 1459, e al Trittico Sambon nel Metropolitan Museum di NewYork, firmato "Opus Donati" (Bull. of the Metropolitan Mus. of art, XXXIII[1938], pp. 6-10). Nel 1468 egli abita a S ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Pietro, detto il Creatura
William Crelly
Figlio di Giovanni, bottaio, originario di Sarzana, e di Antonia Bana, fu battezzato a Roma nella chiesa di S. Salvatore alle Coppelle nel 1694. Il [...] , 1964). Tra le opere a soggetto mitologico ricordiamo Argo e Mercurio con Io (NewYork, coll. Paul H. Ganz; esposto a Cleveland nel 1964:cfr. H. Hawley,Neo classicism..., NewYork 1964, n. 9).
Bibl.: M. Lacombe,Dict. portatif des beaux arts, Paris ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...