Fotografa statunitense (NewYork 1926 - Chicago 2009). Trascorsa la sua infanzia in Francia, tornata negli Stati Uniti, dopo aver lavorato come commessa ha per la maggior parte della sua vita svolto la [...] , mostre e libri. Il suo repertorio è composto in massima parte dalle fotografie scattate per le strade di Chicago e NewYork con una Rolleiflex di medie dimensioni negli anni Cinquanta e Sessanta in bianco e nero, e negli anni Settanta a colori ...
Leggi Tutto
Anestesista e neonatologa statunitense ( Westfield, New Jersey, 1909 - NewYork 1974); ideatrice, presso lo Sloane Hospital for Women di NewYork, del cosiddetto Indice Apgar (1952), ovvero il Newborn [...] insegnò anestesiologia. I suoi studi sempre più specializzati in anestesia ostetrica progredirono presso lo Sloane Hospital for Women di NewYork sino a ideare nel 1952 l'Indice Apgar (Newborn Scoring System), il sistema di punteggio, ancora in uso ...
Leggi Tutto
Scultrice statunitense (NewYork 1924 - Todi 2020). Dal 1949 ha soggiornato in Francia, Unione Indiana ed Estremo Oriente; dal 1951 si è trasferita in Italia. Dopo i suoi esordi pittorici, legati all'esperienza [...] i ombra Park a Barcellona per le olimpiadi, 1986-91; The Bedford project, Anderwood, California, dal 1988; Manhattan sentinels, NewYork, Federal Plaza, 1993-96). Ha partecipato alla Biennale di Venezia del 1972; tra le mostre personali si ricordano ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (NewYork 1912 - San Francisco 2006). Svolse la sua attività, durante la seconda guerra mondiale, presso la Commissione per le risorse naturali a Wash ington e il National bureau [...] of economic research, dando il suo apporto nello studio dei problemi finanziarî presso il Tesoro americano. Dal 1946 al 1976 è stato professore di economia nell'univ. di Chicago. I suoi contributi riguardano ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. NewYork 1950). Nato in seno a una famiglia benestante, multilingue (padre francese e madre italiana) e di fede ebraica, si è laureato in Giurisprudenza all’Università [...] di Ginevra. Oltre ad aver scritto per quotidiani e riviste quali La Stampa, Nuovi Argomenti, The Literary Review, Shalom e Panta, è celebre per i libri-intervista che ha pubblicato nel corso degli anni; ...
Leggi Tutto
Sociologo (Waco, Texas, 1916 - NewYork 1962), prof. (dal 1956) di sociologia alla Columbia University di NewYork. Profondamente critico dei metodi della sociologia contemporanea, M. tese a riscattarla [...] politico in relazione al problema, che ebbe sempre presente, del ruolo dell'intellettuale nella società. Opere principali: The new men of power: America's labor lead ers (1948); Character and social structure; the psychology of social institutions ...
Leggi Tutto
Genetista statunitense (Montclair, New Jersey, 1925 - NewYork 2008). Tra i più autorevoli scienziati del Novecento per i suoi studi di genetica, biologia molecolare e biotecnologie. Per le sue scoperte [...] genitori erano emigrati nei primi anni '20 da Israele. Dopo gli studi di medicina alla Columbia University (1946) di NewYork, laureatosi in microbiologia (1948) con E. L. Tatum a Yale, prese avvio la sua prestigiosa carriera accademica e di ricerca ...
Leggi Tutto
Pittore (Dvinsk, Russia, 1903 - NewYork 1970). Emigrato nel 1913 negli USA, frequentò la Yale University (1921-23) e, a NewYork, i corsi di M. Weber presso la Art students league (1925). Nel 1935 fu [...] in larghe zone cromatiche rettangolari liberamente sovrapposte, che caratterizzeranno tutta la produzione successiva (Numero 10, 1950, NewYork, Museum of modern art). Interessato all'esperienza visiva come forma didattica, insegnò presso la Center ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo statunitense (Rochester, NewYork, 1927 - Hudson 2017). Dotato di una vena poetico-letteraria pressoché ininterrotta, vincitore nel 1975 del premio Pulitzer per Self-portrait in a [...] , è nel novero dei grandi poeti postmoderni.
Vita e opere
Membro del "Gruppo di NewYork", dopo gli studi a Harvard, alla Columbia e a NewYork, ha vissuto per anni in Francia, mantenendo sempre intensi scambi intellettuali con ambienti artistici e ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. NewYork 1953). Dopo aver accumulato esperienze nelle più svariate professioni (tra cui quelle di investigatore privato e guida nei safari), ha esordito con A cool breeze on [...] lingua del fuoco (2010), Le belve (2011), Satori (2011), I re del mondo (2012), Morte e vita di Bobby (2013), Missing. NewYork (2014), entrambi nel 2015 Vendetta e Il cartello, nel 2016 China girl. Le indagini di Neal Carey e L'ora dei gentiluomini ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...