Economista americano, figlio di John Bates, nato a Northampton il 30 novembre 1884, professore di economia alla Columbia University (1926-53).
Contro l'economia astratta e deduttiva dei marginalisti che [...] (ivi 1949); Competition static models and dynamic aspects (in American economic review, 1955); Economic institutions and human welfare (NewYork 1957).
Bibl.: E. Teilhac, L'oeuvre scientifique de quelques économistes étrangers: J. M. C., in Revue d ...
Leggi Tutto
KEMMERER, Edwin Walter
Economista e finanziere americano, nato a Scranton (Pennsylvania) il 29 giugno 1875, morto il 16 dicembre 1945. Insegnò all'università Cornell dal 1909 al 1912 e quindi a quella [...] and Deflation, 1920; Kemmerer on Money, 1934; Money. The Principles of Money and their Exemplification, ecc., 1936; Inflation and Revolution: Mexico's Experience, 1940; The A. B. C. of Inflation, 1942; Gold and the Gold Standard, NewYork 1944. ...
Leggi Tutto
LUNDBERG, Erik
Economista svedese, nato a Stoccolma il 13 agosto 1906. È professore dell'univ. di Stoccolma e redattore di Ekonomisk Tidskrift dal 1939.
Appartiene alla corrente svedese che vuole integrare [...] e di fluttuazioni di breve periodo dovute a fattori monetarî. I suoi Studies in the theory of economic expansion (Stoccolma 1937 e NewYork 1954), pubblicati un anno dopo la General theory di J. M. Keynes, rappresentano uno sviluppo del pensiero di K ...
Leggi Tutto
Economista, nato a NewYork il 26 febbraio 1922; professore dal 1969 nel Department of economics dell'università di Princeton e della NewYork University. Durante la seconda guerra mondiale è stato economista [...] presso la War Food Administration, lavorando su problemi di analisi e valutazione per il Dipartimento dell'agricoltura. Successivamente ha trascorso due anni nell'esercito americano e per un certo periodo ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Perù (Indiana) l'8 marzo 1863, morto nel 1949. Fu professore nell'università di Cornell (1901-10) e in quella di Princeton (1911-31).
Seguace, ma con una certa indipendenza, della scuola [...] concept (in Quarterly Journal of economics, 1901); Principles of economics (1904); Modern economic problems (1916); The masquerade of monopoly (NewYork 1931); The early history of political economy in U.S.A. (1942).
Bibl.: J. D. Brown, Memorial F. A ...
Leggi Tutto
Economista americano, nato a Princeton W. Va. il 18 luglio 1918, professore nell'Harvard university.
È noto per aver integrato l'ipotesi keynesiana circa la relazione tra reddito e consumo, sostenendo [...] valida per paesi ricchi a economia capitalistica. Significativo anche il suo rapporto alla teoria dello sviluppo attraverso una modificazione dell'interazione tra acceleratore e moltiplicatore (Business cycles and economic growth, NewYork 1958). ...
Leggi Tutto
Economista ungherese, nato a Budapest il 31 maggio 1905, naturalizzato americano. Dopo aver insegnato dal 1943 nella California University, è dal 1952 professore alla Yale University.
Ricordiamo tra le [...] 1946); Employment and business cycles (in Survey of contemporary economics, Filadelfia 1949); Competition among the few (NewYork 1949); The influence of market structure on technological progress (in Quarterly Journal of economics, 1951); Full use ...
Leggi Tutto
Giornalista ed economista inglese, nato il 13 maggio 1907. Compiuti gli studî nelle università di Cambridge e di Yale, si occupò dapprima di affari bancarî a NewYork e a Londra, poi entrò a far parte [...] delle redazioni dell'Economist e del News Chronicle. Nel 1938 venne nominato direttore dell'Economist. Oltre a dirigere quella rivista, il C. ricoprì durante la seconda Guerra mondiale importanti cariche ...
Leggi Tutto
Economista estone (n. 1907 - m. 1959) naturalizzato statunitense (1949), membro del dipartimento economico-finanziario della Società delle Nazioni (1934-45), prof. nella Columbia university di NewYork [...] (dal 1947), specializzato in problemi monetarî e di sviluppo. Tra le sue opere principali ricordiamo: International currency experience (1944); Problems of capital formation in underdeveloped countries ...
Leggi Tutto
Economista (Görlitz, Slesia, 1902 - Princeton, New Jersey, 1977), naturalizzato statunitense nel 1944. Appartenne alla scuola austriaca e fu prof. nell'univ. di Vienna (1929-38) e direttore dell'Istituto [...] USA ha da allora insegnato nell'univ. di Princeton (1939-70) e di NewYork (1970-77); è stato collaboratore del National bureau of economic research di NewYork ed esperto della Società delle Nazioni (1936-46). Orientato verso il positivismo logico ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...