servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] numerose commissioni d’inchiesta sull’inefficienza delle strutture informative evidenziatasi in occasione dell’attentato alle Torri Gemelle di NewYork dell’11 settembre 2001, è emersa l’urgenza di modificare l’assetto dell’IC. Per tale motivo è ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] fu organizzato in reti imperniate su un sistema di nodi, al cui vertice si disposero gli aeroporti di Londra, NewYork, Chicago, Honolulu, Tokyo e Singapore. Il t. marittimo si estese anche alle latitudini polari e fu caratterizzato dall’introduzione ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] di applicazione delle macchine a vapore ai trasporti fluviali: nel 1802 sul canale Forth-Clyde, nel 1807 sull’Hudson (Albany-NewYork), nel 1812 sulla Clyde e poi sul Tamigi; la prima traversata dell’Atlantico con il sussidio del vapore fu compiuta ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] colgono l’andamento generale del mercato al rialzo o al ribasso. Tra gli indici più noti, per i titoli quotati alla b. di NewYork, vi sono il Dow Jones, lo Standard & Poor e il Moody.
Contratti di borsa
I contratti di b. sono i contratti ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] de Boulogne, Bois de Vincennes). In America si estese il movimento per i p. pubblici (esemplare il p. urbano attrezzato di NewYork, il Central Park). Notevole la rete di p. urbani, di p. naturali e con sentieri pedonali in paesi quali Svezia, Paesi ...
Leggi Tutto
Geografia
Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono [...] particolare è detta grande depressione la crisi economica iniziata nel 1929 negli USA con il crollo della borsa valori di NewYork e protrattasi fino alla Seconda guerra mondiale.
Si definisce inoltre depressione la situazione di un paese o di una ...
Leggi Tutto
Locale o complesso di locali adibito al deposito di prodotti e materiali vari. Grandi m. di vendita Empori di vendita di articoli svariati distinti per settori merceologici, a prezzi concorrenziali e uniformi [...] a Parigi, Ka-de-We e Karstadt a Berlino, Harrod’s e Selfridge’s a Londra, Woolworth a Londra e NewYork, Macy’s e Wanamaker a NewYork ecc.; in Italia, La Rinascente, Coin e Upim. Il loro sviluppo è stato parallelo a quello della grande industria ...
Leggi Tutto
Economista e sociologo statunitense (Walders, Wisconsin, 1857 - Menlo Park, California, 1929), di origine norvegese. Seguace di Spencer, si propose, nelle sue molte opere, di analizzare da vari punti di [...] (1911) e dal 1919 nella New school for social research di NewYork. Pensiero. Influenzato dalla teoria evoluzionistica di giuristi e pubblici amministratori, specie nell'epoca del New Deal rooseveltiano.
Opere
Opere principali: The theory of ...
Leggi Tutto
Famiglia di finanzieri statunitensi e inglesi, d'origine tedesca.
1. John Jacob
(Walldorf, Baden, 1763 - NewYork 1848) emigrò a Londra presso il fratello George, poi (1783) a NewYork presso l'altro [...] ai Comuni (1910-19) e marito di Nancy Witcher, continuò il ramo inglese, così come fecero il fratello John Jacob (NewYork 1886 - Cannes 1971), anch'egli deputato ai Comuni (1922-45), presidente della Compagnia editrice del Times e finanziere, e i ...
Leggi Tutto
Economista italiana (n. Roma 1968). Laureata in Storia e relazioni internazionali presso l’università Tufts, ha conseguito un master in economia presso la New School for Social Research e un dottorato [...] ha ricoperto incarichi accademici presso l'università di NewYork, l'università di Denver, la London Business sul tema dell’innovazione, tra i riconoscimenti: nel 2014 il New Statesman SPERI Prize in Political Economy, nel 2015 l’Hans-Matthöfer ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...