CANOVA (Canona), Francesco (Francesco da Milano)
Ariella Lanfranchi
Figlio di Benedetto, nacque a Monza il 18 agosto del 1497. Frammentarie sono le notizie sulla sua vita ed attività. Incerta è la sua [...] , in Note d'arch. per la storia mus., X (1933), 2, pp. 190-115;J. E. Newman, F. C. da Milano..., tesi di laurea, univ. di NewYork, a. acc. 1942; F. Liuzzi, I music. In Francia, I, Roma 1946, pp. 80, 83, 85, 283;O. Gombosi, A la recherche de la forme ...
Leggi Tutto
CRIMI, Giulio
Maurizio Tiberi
Nacque il 10 maggio 1885 a Paternò (Catania) ultimo di otto figli, da Antonino (avvocato e poi commissario di Pubblica Sicurezza) e da Francesca Parisi, appartenente a [...] , dimentica di sé e della propria personalità" (Voci parallele, p. 150).
Fonti e Bibl.: E. C. Moore, Forty years of opera in Chicago, NewYork 1930, pp. 158, 258, 271, 366, 368, 379, 381 E. De La Guardia-L. Herrera, El arte lirico en el teatro Colón ...
Leggi Tutto
PICCHI, Giovanni Matteo
Rodolfo Baroncini
PICCHI, Giovanni Matteo. – Nacque a Venezia nella contrada di S. Tomà nel novembre 1572 da Girolamo Picchi di Giovanni e da Paulina di Iseppo di Giovan Battista [...] d’istromenti (1625) of G. P., diss., University of British Columbia, Vancouver 1997; The new Grove dictionary of music and musicians, XIX, London-NewYork 2001, p. 706; G. Vio, Nuovi elementi biografici su alcuni musicisti del Seicento veneziano, in ...
Leggi Tutto
LULIER, Giovanni Lorenzo (Giovanni o Giovannino del Violone)
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma intorno al 1660 da famiglia di probabile origine spagnola.
Secondo Pitoni, il L. "fu scolare di contrapunto [...] College of Music), Monaco di Baviera (Bayerische Staatsbibliothek), Münster (Bischöfliches Priesterseminar, Santini-Bibliothek), NewYork (coll. privata di Laurence Libin), Oxford (Bodleian Library), Parigi (Bibliothèque nationale), Roma (Biblioteca ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] s, London 1709, pp. 62-86; J. Hawkins, A general history of the science and practice of music, London 1776 (rist. anast., NewYork 1963); Ch. Burney, A general history of music from the earliest ages to the present period, London 1776-89 (rist. anast ...
Leggi Tutto
LAMPUGNANI, Giovanni Battista
Antonio Rostagno
Non si hanno documenti circa la nascita, correntemente datata 1708 a Milano, né notizie certe sulla famiglia; forse il padre Virgilio fu compositore. La [...] musicale italiano, Venezia 1785, pp. 256 s.; Ch. Burney, A general history of music (1776-89), II, a cura di F. Mercier, NewYork 1957, p. 842; C. Gervasoni, Nuova teoria di musica, Parma 1812, ad ind.; L. Mozart, Briefe und Aufzeichnungen, a cura di ...
Leggi Tutto
CAFARO (Caffaro, detto anche Caffariello o Caffarelli), Pasquale
Raoul Meloncelli
Nacque in San Pietro in Galatina (Lecce) l'8 febbr. 1715 (e non nel 1706 o 1716, come da più parti sostenuto), in quanto [...] Ch. Burney, A General History of Music - From the Earliest Ages to the Present Period (1789), a cura di F. Mercer, I, NewYork 1957, p. 936; Genova - Bibl. dell'istituto musicale "N. Paganini" - Catal. del fondo antico, a cura di S. Pintacuda, Milano ...
Leggi Tutto
GALILEI, Vincenzio
Raoul Meloncelli
Nacque a Santa Maria a Monte (oggi in provincia di Pisa) intorno al 1520 da Michelangelo e da Maddalena di Carlo di Bergo. Non si hanno notizie sulla sua prima formazione [...] the 16th and early 17th centuries, in Music Review, II (1941), pp. 289 ss.; O. Strunck, Source readings in music history, NewYork 1950, pp. 295-300, 302-322, 363-366, 377; N. Fortune, Italian seventeenth-century singing, in Music and letters, XXXV ...
Leggi Tutto
GIANNINI
Nadia Carnevale
Famiglia di musicisti di origine italiana, attivi tra la fine del XIX sec. e la metà del XX negli Stati Uniti, in particolare a Filadelfia e a NewYork, e in Europa, principalmente [...] inizialmente a musica vocale e cameristica. Fu il Quintet per pianoforte e archi (1930; copia della partitura, edita da G. Schirmer, NewYork, è reperibile a Roma presso la Bibl. del conservatorio di S. Cecilia, G.B.629-13) a fargli vincere nel 1932 ...
Leggi Tutto
GABRIELLI (Gabrieli), Domenico
Rossella Pelagalli
Nato a Bologna il 19 ott. 1659, è anche conosciuto con l'appellativo di "Minghin [Minghino, Domenichino] dal viulunzaal", soprannome riferito alle speciali [...] in alcuni lavori strumentali; tra questi, le 2 Sonate per violoncello e continuo (Archivio di S. Petronio; Mainz 1930, NewYork 1965), si distinguono, secondo il Vatielli, per la bellezza e la genialità dell'invenzione; alla purezza della melodia si ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...