INGANNATI, Pietro degli
Giorgio Tagliaferro
, Pietro Non si conosce la data di nascita di questo pittore attivo a Venezia fra il 1529 e il 1548.
La prima notizia certa che lo riguarda risale al 1529, [...] Heinemann, Giovanni Bellini e i belliniani, III, Supplemento e ampliamenti, Hildesheim-Zürich-NewYork 1991, pp. 40-42; A. Tempestini, in The Dictionary of art, XV, London-NewYork 1996, pp. 831 s.; Id., La "Sacra Conversazione" nella pittura veneta ...
Leggi Tutto
DURELLO (Durelli), Simone
Fabrizia Triaca Fabrizi
Decimo di dodici fratelli, nacque a Milano il 13 maggio 1641 da Maurizio, mercante, e da Margherita Ambrosona, residenti in una casa di loro proprietà [...] degli Staatliche Museen Preussischer Kulturbesitz di Berlino, della Staatliche Graphische Sammlung di Monaco e della Public Library di NewYork.
Fonti e Bibl.: Milano, Arch. stor., Famiglie, cart. 625; Archivio di Stato di Milano, Notarile, 32354, ff ...
Leggi Tutto
FOIS, Foiso
Gianni Murtas
Nacque ad Iglesias (Cagliari) il 28 dic. 1916 da Salvatore e Maria San Filippo. Nel 1920 la famiglia si trasferì a Firenze per seguire il padre, ingegnere minerario, che aveva [...] 1956 partecipò alla CXII Esposizione internazionale d'arte figurativa di Torino e tenne una personale alla Hill Gate Gallery di NewYork. L'anno seguente espose agli Amici del libro di Cagliari una serie di dipinti, tra cui spicca il grande quadro ...
Leggi Tutto
GIROMETTI, Pietro
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 20 sett. 1811 da Giuseppe e Luigia Albites. Apprese l'arte di incidere pietre dure e medaglie dal padre e frequentò i corsi dell'Accademia [...] (1832) e per il cardinale Placido Zurla (1833).
Nel 1833 fu nominato membro ordinario dell'Accademia del disegno di NewYork e, nel 1835, socio dell'Accademia di belle arti di Firenze. Fu inoltre socio della Pontificia Accademia di belle arti ...
Leggi Tutto
DETTI, Cesare Augusto
Giovanna Sapori
Nacque a Spoleto da Davide e Annunziata Vannini il 28 nov. 1847. Nel 1862 si trasferì a Roma e si iscrisse alla Accademia di S. Luca, dove fu allievo di Francesco [...] l'influenza della pittura romanista di B. Pinelli nei soggetti di genere (Una partita a bocce [1869], cfr. W. Doyle Galleries, NewYork, 12 nov. 1987) e poi del Podesti (Pio IX e il suo seguito nei giardini del Vaticano) Christie's, Londra, 14 ...
Leggi Tutto
CAPORALI, Giapeco (Iacopo)
Pietro Scarpellini
Figlio di Segnolo, nacque forse a Perugia probabilmente nel secondo quarto del sec. XV. Fratello di Bartolomeo, il suo nome era nella matricola dei miniatori [...] in La Bibliofilia, XXXVI (1934), pp. 173-184; M. Harrsen - G. H. Boyce, Ital.Mss. in the P.P.Morgan Libr., NewYork 1953, p. 42 [75]; G. Muzzioli, Catalogodella Mostra storica nazionale della miniatura, Firenze 1954, nn. 673, 674, 67s, 677; M. Salmi ...
Leggi Tutto
FAGGI, Alfeo
Margaret Zaffaroni
Tutto quello che sappiamo sulla vita di questo scultore fino al 1913 è ricavato da notizie fornite da lui stesso o dal figlio John in occasione di mostre durante la sua [...] al bassorilievo e al disegno.
Nel 1913 lasciò l'Italia per gli Stati Uniti per partecipare ad alcune mostre a NewYork e a Chicago (secondo alcuni, invece, doveva eseguire lavori per alcune signore della buona società di Chicago). Comunque a Chicago ...
Leggi Tutto
COPPINI, Pompeo
Carol Bradley
Nacque a Moglia (Mantova) il 19 maggio 1870 da Giovanni e da Leandrina Raffa. Nella sua autobiografia il C. racconta che un avo, Lorenzo Coppini, di Pistoia, si era stabilito [...] del re Umberto I (L'Araldo italiano, 20 genn. 1901).
Durante la sua carriera il C. lavorò a Chicago (1916-22) e a NewYork sino al 1936, ma si sentiva a casa nel Texas dove lavorò nel suo studio di San Antonio nei primi quindici anni del secolo e ...
Leggi Tutto
CARNIELO, Rinaldo
Francesco Negri Arnoldi
Nato a Bosco, presso Biadene (fraz. di Montebelluna, prov. di Treviso), l'11 febbr. 1853 da Luigi e da Angela Tocchettoni, in una famiglia di modeste condizioni, [...] 'innominato, la Bagnante, Messalina, Le quattro stagioni (due medaglioni doppi), Estate, Testa di donna, Fasi della Luna, Pallida visione (NewYork, coll. Whitehead). Nel 1906 il C. partecipava al concorso per il monumento a Ugo Foscolo, e nel 1910 a ...
Leggi Tutto
CANZIO, Michele
Giovanna Terminiello Rotondi
Nacque a Genova il 1º ott. 1787 (ma secondo altre fonti, nel 1788 oppure nel 1784) e studiò presso l'Accademia ligustica di Belle Arti della sua città (l'Alizeri, [...] del forastiero per la cittàdi Genova e sue adiacenze, Genova 1875, passim; R. A. Willard, History of modern Italian art, NewYork 1898, pp. 126 s.; H. A. Müller-H. W. Singer, AllgemeinesKünstlerlexikon, Frankfurt 1921, pp. 221 s.; G. B. Vallebona, Il ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...