La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] prese addirittura in considerazione l'ipotesi di mettere a disposizione dei produttori televisivi uffici 'dedicati', situati a Hollywood e NewYork (ibidem). Nel 1958, a sei mesi di distanza dal lancio dello Sputnik, un evento che ebbe un ruolo non ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Pio Enrico Ricci-Bitti
La struttura della comunicazione
La comunicazione interpersonale (o faccia a faccia) può essere considerata come l'insieme dei fenomeni che permettono lo scambio [...] The role of body movement in communication, in Nonverbal behavior and communication (a cura di A.W. Siegman e S. Feldstein), NewYork 1978.
Ekman, P., Friesen, W.V., The repertoire of nonverbal behavior, in "Semiotica", 1969, n. 1, pp. 49-98.
Fraser ...
Leggi Tutto
GIOLITO DE' FERRARI, Gabriele
Massimo Ceresa
Nacque, probabilmente nel primo decennio del XVI secolo a Trino, nel Vercellese, da Giovanni senior e Guglielmina Borgominieri. Doveva essere il primogenito, [...] , pp. 68 s.; B. Richardson, Print culture in Renaissance Italy: the editor and the vernacular text, 1470-1600, NewYork 1994, ad indicem; S. Franchi, Le impressioni sceniche. Diz. bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, Roma ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] del linguaggio, Torino, Einaudi, 1962.
d. fo, Manuale minimo dell'attore, Torino, Einaudi, 1987.
j. grotowski, Towards a poor theatre, NewYork, Simon and Schuster, 1968 (trad. it. Roma, Bulzoni, 1970).
m.c. hubert, Le théâtre, Paris, Colin, 1988.
y ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Igino
Stefano Trinchese
Nacque a Tivoli il 24 sett. 1894, da Mariano e da Orsola Antonelli, primo di sei figli, da famiglia di modesta origine.
Il padre, muratore, e la madre, analfabeta, [...] dei corsi di biblioteconomia presso la University of Michigan, ad Ann Arbor, e presso la Columbia University di NewYork.
Questa intensa e interessante esperienza lo avviò alla lettura di autori americani dei quali tradusse ampi brani pubblicati ...
Leggi Tutto
CIANDA, Alberto
Luigi Agnello
Nato a Roma il 1° genn. 1984 da Francesco, ufficiale giudiziario, e da Modesta Vespasiani, ambedue di origine umbra, si formò in un ambiente familiare in cui erano vive [...] antifascisti, tutti muniti da Lussu di documenti falsi, dopo un viaggio avventuroso, nell'agosto 1941 giunse a NewYork. Qui fu membro influente della Mazzini Society, l'organizzazione, promossa da Salvemini, che riuniva gli antifascisti democratici ...
Leggi Tutto
Il mondo classico nella odierna cultura di massa: oblio e riusi
Gianfranco Mosconi
Qual è il ruolo del mondo classico nella sensibilità e nell’immaginario comune dei contemporanei («contemporanei» in [...] cinematografica (USA 2010): gli «dei dell’Olimpo» del titolo sarebbero sì gli dei classici, ma trasferiti a NewYork, ove vivono in incognito nella realtà contemporanea, salvo rivelarsi coi loro poteri in circostanze particolari: si gioca certo ...
Leggi Tutto
PACINI, Antonio
Céline Frigau Manning
PACINI, Antonio (Francesco Gaetano Saverio). – Nacque a Napoli il 7 luglio 1778.
Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini il violino, il clavicembalo e [...] 607; C. Hopkinson, Dictionary of Parisian music publishers, 1700-1950, NewYork 1979, pp. 95 s.; A. Devriès - F. Lesure, Genève 1988, pp. 332-334; R. Macnutt, P., A., in The New Grove dictionary of music and musicians (ed. 2001), XVIII, p. 860; A ...
Leggi Tutto
GIORDANA, Tullio (Carlo Tullio)
Giovanni Orsina
Nacque a Crema il 5 luglio 1877, da Pietro, ufficiale dei carabinieri, e da Elvira Carniti. Rimasto assai presto orfano di entrambi i genitori, fu allevato [...] l'immigrazione.
Dalla fine di settembre all'inizio di novembre del 1911, approfittando anche della sua posizione quale corrispondente del NewYork Herald, il G. si spostò in Libia per seguire da vicino l'andamento della guerra. Alla fine di aprile ...
Leggi Tutto
GORJUX, Raffaele
Alessandra Cimmino
Nacque a Lucera, l'8 genn. 1885, da Jules e Filomena De Amicis.
Il padre, originario di Aix-les-Bains, era un ufficiale savoiardo che, dopo la cessione della regione [...] colpì il paese nel 1907-08 fu forse all'origine di un soggiorno biennale del G. in America, inizialmente a Boston e NewYork, dove tenne corrispondenze per alcuni fogli italiani, fra cui La Sera, quindi anche a Città del Messico, dove partecipò alla ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...