RUGGERO I (Ruggero d'Altavilla), conte di Sicilia e Calabria
Francesco Paolo Tocco
RUGGERO I (Ruggero d’Altavilla), conte di Sicilia e Calabria. – Nacque in Normandia intorno al 1030 da Tancredi e dalla [...] , nell’agosto del 1059, Niccolò II confermava il titolo ducale Mileto, per trattare con Ruggero, e poi a Reggio, dove era giunto anche Roberto.
Dopo una isole Eolie – rette in unione personale dal 1094 da un unico abate –, a Santa Maria monialium a ...
Leggi Tutto
L’imperfetto è un tempo passato del verbo (➔ coniugazione verbale; ➔ modi del verbo), che indica principalmente simultaneità rispetto a un momento passato (Bertinetto 1986; Vanelli 1991). Dal punto di [...] un gioco:
(37) [Al. e Fau. fingono di stirare con un ferro da stiro giocattolo]
Al. Annamo a gioca’ al dottore?
Fau. Sai una cosa? a cura di U. Bosco & G. Reggio, Firenze, Le Monnier.
Ammaniti, Niccolò (2008), Ti prendo e ti porto via, Milano ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Annibale
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna nel 1469, primogenito di Giovanni II e di Ginevra Sforza. Nel gennaio del 1474 il Senato bolognese richiese ed ottenne per il B. da Sisto IV il [...] 'esercito del conte di Pitigliano, Niccolò Orsini, alla campagna contro i quello di condottiero. Le alleanze politiche strette da Giovanni con i Fiorentini, con i Veneziani, 2.000 uomini nei territori di Parma, Reggio e Mantova, con vari aiuti di ...
Leggi Tutto
TARASCHI, Giovanni (Zohane Tarasco)
Luca Silingardi
Pittore e plasticatore attivo a Modena nella prima metà del XVI secolo.
Come è stato recentemente ipotizzato, l’esistenza di più fratelli Taraschi [...] 69); quest’ultima da riconoscere non nel celebre palazzo Casotti, poi Fiordibelli, in Reggio Emilia, il Sassuolo, Modena 1902, p. 417; W. Bombe, Gli affreschi dell’Eneide di Niccolò dell’Abate nel Palazzo di Scandiano, in Bollettino d’arte, s. 2, XII ...
Leggi Tutto
Il gerundio è un modo verbale non finito invariabile, formato con i suffissi -ando (prima coniugazione) e -endo (seconda e terza). Ha una forma semplice (cantando) e una forma composta (avendo cantato).
Il [...] 45)
La costruzione illustrata in (11) riprende, da un lato, l’uso latino (in agendo «nell l’avendo appena occupata, morí (Niccolò Machiavelli, Il Principe IV, 19 a cura di U. Bosco & G. Reggio, Firenze, Le Monnier.
Aretino, Pietro (1990), Lettere ...
Leggi Tutto
GOFFREDO Malaterra
Francesco Panarelli
G. è autore di una cronaca in quattro libri che, nella sua edizione più recente, è intitolata De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti [...] Reggio, conquistata nel 1060 (1059 per G.), ebbe luogo l'acclamazione di Roberto a duca, senza alcun cenno alla investitura melfitana del pontefice Niccolò . I due assedi vengono narrati a intreccio da G., ma l'accelerazione della campagna viene ...
Leggi Tutto
La lingua del testo teatrale è un tipo di ➔ lingua scritta in cui gioca un ruolo primario la dimensione dell’oralità: il testo si realizza infatti nel divenire di un evento, lo spettacolo teatrale, caratterizzato [...] Mandragola di ➔ Niccolò Machiavelli (1518), una lingua, la sua, che non nasce da un intento mimetico della realtà, ma dalla resa Ludovico Ariosto: lingua, stile e tradizione. Atti del Congresso (Reggio Emilia - Ferrara, 12-16 ottobre 1974), a cura di ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Taddeo (Taddeo da Ferrara)
Lijuba Eleen
Figlio di Niccolò di Bongrazia; sia il padre sia il nonno erano notai e cittadini naturalizzati di Ferrara, molto probabilmente originari della Lombardia. [...] da Pavia che aveva miniato la Bibbia per Niccolò III d'Este (Bibl. Apost. Vaticana, Barb. lat. 613).
È da delle nozze fra Andrea Gualenghi e Orsina d'Este celebrate nel 1469; un Corale (Reggio Emilia, Bibl. com., Cor. 17 A 144). che secondo Fava (in ...
Leggi Tutto
UNGARELLI (Ongarelli, Ungherelli), Rosa
Giovanni Andrea Sechi
Figlia di Giorgio e di Caterina Ferranti, nacque a Bologna il 10 gennaio 1686 sotto la parrocchia di S. Tommaso del Mercato.
Soprano, fu [...] si esibì a Cento, Firenze, Napoli, Reggio, Venezia, in opere di Albinoni, Gasparini , Giovanni Battista Lampugnani, Niccolò Piccinni e Giuseppe Scolari. in corte di Antonio Sacchini, la parte già da lei sostenuta passò a un’interprete meno disinvolta ...
Leggi Tutto
TARCHIANI, Filippo. – Figlio di Jacopo, giardiniere nelle ville granducali di Castello e della Petraia, nacque il 2 marzo 1576 nella fattoria di Castello presso Firenze (Firenze, Archivio arcivescovile, [...] di Giovanni da San Giovanni, alla decorazione della facciata del palazzo del senatore Niccolò dell’Antella ., in Nuove letture e acquisizioni dei Civici Musei di Reggio Emilia, a cura di G. Ambrosetti, Reggio Emilia 1986b, pp. n.n.; G. Pagliarulo, ...
Leggi Tutto