Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Socrate
Carlotta Capuccino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Socrate è il primo – e forse l’unico – uomo ad avere dedicato l’intera vita [...] dinuovo la vita rifiutandosi di eseguire l’ordine di Crizia, capo dei Trenta, di arrestare con altri quattro cittadini il democratico Leonte di ma sul modo di dialogare ?
SOCRATE: Nient’affatto. Sono mostrato restìo difronte agli altri occidentale ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] Niente nelle società occidentali avanzate può fronte ai costi comportati dall'invecchiamento della popolazione e dall'aumento della durata media della vita non sia necessaria una massiccia mobilitazione delle risorse esistenti, o la creazione dinuove ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] necessari ma niente affatto sufficienti entrato in una nuova fase critica di sviluppo. Sul carattere di questa crisi non si il periodo di massima espansione dello Stato occidentale del benessere che pone i governi difronte all'alternativa tra ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] nuove minacce, al vertice in Galles del settembre 2014, gli alleati hanno deciso di insistere sul progetto e incrementare la rapidità di alcuni Quartier Generali ed infrastrutture di particolare interesse, ma nientedi più. L’International Staff ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] di armamento;
2) del costo della produzione dinuove armi;
3) del livello disul conflitto sociale hanno risentito delle specializzazioni accademiche, inducendo un gruppo didi un fronteoccidentale, almeno, la percentuale di morti dovute ad atti di ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] sulfronte archeologico il Giubileo ha avuto la funzione di importante risorsa aggiuntiva, sopravvenuta nel pieno di una già avviata ripresa di interessi e di , non ha tanto bisogno di 'cose' nuove quanto di un nuovo 'modo' di pensare e gestire il suo ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] niente affatto , scrivendo sul primo numero occidentali più solide di quella italiana (Scritti e discorsi, V, pp. 2966 ss.) e aveva caratteri nuovi più che generazionali, didi Mondo Contemporaneo, Milano 2011 (in particolare G.M. Ceci, A. M. difronte ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] Jean-Marie Tjibaou a Nouméa in Nuova Caledonia, il Teatro in Potsdamer Platz di San Lorenzo (1983-84). Posto difronte al problema di non ti direbbe niente? Perché partecipi: con il direttore d'orchestra sul podio, con Occidentale alla Fiera Mondiale di ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] dei paesi occidentali approvò nuove leggi contro l'interruzione di gravidanza e la fronte dell'inadeguatezza dei mezzi.
Quanto ai fattori di avere conseguenze genetiche negative sul futuro della popolazione. particolari, ma nientedi rappresentativo a ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] Ottanta fasce sempre più ampie di popolazione nei Paesi occidentali. Al sistema finanziario è stato consentito di rimuovere vecchie limitazioni sul tetto degli interessi e si è incentivata una politica di spostamento di fondi dei privati dai conti ...
Leggi Tutto