BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] si offrirono liberamente alla repubblica di Venezia, che incorporò B. e il suo territorio: il dominio veneto durò fino al 1797. fra S. Luca e S. Lorenzo, già degli Umiliati, con il nomedi ospedale Maggiore.Gli scavi dal 1978 a oggi nell'area sud-est ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nomedi ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] il posto delle altre forme didominio. La nascita di tante nazioni sovrane al posto di colonie, protettorati, dipendenze o 1967-70). Anche il tentativo della Somalia di conseguire con le armi in nome del pansomalismo il distacco e quindi l’annessione ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] del divieto di ingerenza negli affari interni degli stati, ma nel tempo il cosiddetto ‘dominio riservato’ Fondo sono regolati dal 1969 da una sorta di ‘super moneta’ che prende il nomedi Diritto speciale di prelievo (sdr), il cui valore è ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] in genere, della grande feudalità, privata di ogni possibile alternativa didominio continentale: ma, sulle prime, quella perdita re Riccardo II (1399), cui succedette il duca di Lancaster col nomedi Enrico IV, vi fu un forte rilancio dell’ ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] sotto dominio coloniale, la creazione di organi sussidiari e l’elezione di membri di altri organi, come il Consiglio di sicurezza, regolati dal 1969 da una sorta di ‘super moneta’ che prende il nomedi Diritto speciale di prelievo (Sdr), il cui valore ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] contenuto a quella ancora vaga e controversa aspirazione che va sotto il nomedi 'sviluppo sostenibile'.
Le risorse naturali e l'uomo
Dalla sopravvivenza al dominio della natura
Sin dal suo primo apparire sulla terra l'uomo ha considerato la natura ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] cerchie di economisti vicini alla Bundesbank in nomedi valori che potremmo definire ‘neoguglielmini’, salvo poi trovare punti di accordo sovranità nazionale e come un inammissibile esercizio didominio. La Germania ritiene che l’unica prospettiva ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] innovazioni tecnologiche che vanno in genere sotto il nomedi ICT (Information and Communication Technology) e definiscono traduce nelle cosiddette lingue volgari infrangendo così il dominio del latino, lingua ufficiale della Chiesa cattolica romana ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] – nonostante il controllo sulle nascite indesiderate – grazie al dominio da un lato sulla mortalità precoce e dall’altro sui tre urbana negli intorni rurali delle città, che prende il nomedi peri-urbanizzazione e che dà luogo a quella che in ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] formata dai due bracci della Sprea; il secondo, denominato Berlino (nomedi incerta etimologia), fu fatto edificare da Giovanni I e Ottone con il passaggio del Brandeburgo sotto il dominio degli Hohenzollern, che sarebbe durato ininterrottamente per ...
Leggi Tutto
domino3
dòmino3 s. m. [dal fr. domino, che ha preso il nome dalla maschera omonima; v. la voce prec.], invar. – Antichissimo gioco, che si esegue con 28 tessere rettangolari e piane, aventi la faccia inferiore di ebano o di osso annerito...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...