MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] modificazioni di cui diremo) al solo territorio continentale dell'Italia, non essendovi soggette le isole maggiori (Sicilia e Sardegna) e quelle a favore dello stato e degli enti minori, connesso con le attività medesime.
Nei confronti dei vincitori ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] tutte le responsabilità delle decisioni, ma non assume il rischio connesso all'impresa.
La parola "decisione", un apposito laboratorio (P. M. Morse); giacché la ricerca operativa non si limita agli schemi che esporremo, o ad altri analoghi, ma ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] , Rodles, (Senza patria) 1946, strettamente connesso alla seconda Guerra mondiale e particolarmente all'occupazione i prosatori H. C. Branner (Om lidt är vi borte, Fra breve non ci saremo più, 1939; Drömmen om en Kvinde, Il sogno intorno a una ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] e per l'imponente opera di avvaloramento compiutavi, non meno che dalle stupende vestigia della romanità, che scavi al suddetto continuo progresso economico, è indubbiamente connesso alle circostanze eccezionali derivanti dalla campagna etiopica. ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] n. 162 del 20 aprile 1988) hanno strettamente connesso la dinamicità operativa del settore all'attività di che necessita di ulteriori tempi di studio e di osservazione, non è facile valutare esattamente il peso del futuro sviluppo industriale. ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] è concentrata la maggior parte del rischio connesso all'attività finanziaria. Altri elementi a sostegno 'opzione. Se ST〈K la call si dice out-of-the-money ed essa non sarà esercitata. Il contrario accade per un'opzione put. L'aggiunta di un'opzione ...
Leggi Tutto
(v. concimi, XI, p. 69; App. I, p. 455:; fertilizzanti, App. II, I, p. 929; III, I, p. 606; IV, I, p. 781)
Va anzitutto ricordato che con il termine f. s'intende qualsiasi materiale, organico o inorganico, [...] produzioni agricole sempre meno positivo.
L'eccesso non utilizzato di concimi inorganici e la mancata restituzione dilatazione dell'offerta, pure in presenza delle accennate difficoltà connesse ai rincari petroliferi, si comprende e si giustifica con ...
Leggi Tutto
La Bilancia dei pagamenti (VII, p. 6; App. II, 1, p. 402). - I rapporti economici dell'Italia con l'estero, caratterizzati strutturalmente, com'è noto, dalla relativa scarsità delle risorse disponibili [...] . Gli aiuti governativi e l'aflusso di capitali dall'estero non riuscirono a colmare la differenza, sicché in entrambi gli anni biennio successivo, il diminuito fabbisogno d'importazione connesso con il rallentamento degli investimenti privati e con ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] (Nepalese Congress) modellato sull'indiano e con quello connesso. Nel suo programma di svecchiamento del paese, il Congresso assumere i pieni poteri in caso di guerra o quando non fosse possibile formare un governo che ottenesse la fiducia della ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] .000 t di formaggio. L'allevamento suino, che è connesso all'industria casearia per l'utilizzazione dei residui della lavorazione stazza di 3.626.423 t. La lunghezza della rete stradale non ha subìto molte modifiche; consta di 93.100 km; le ferrovie ...
Leggi Tutto
non-applicabilita
non-applicabilità (non applicabilità), s. f. inv. Impossibilità di applicare qualcosa. ◆ Anche per la pena di morte potrebbe esserci – come minimo – una moratoria, se non addirittura l’abolizione secca della pratica ormai...