Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] (associazioni) di carattere mutualistico o assistenziale (solo la company limited by guarantee può essere utilizzata per attività non-profit).
La SpA appare destinata, nel suo uso più tipico, cioè quello imprenditoriale, alle s. di grandi dimensioni ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] in due milioni di copie, preparando il terreno culturale per i partiti non marxisti come l'Independent Labour Party di Keir Hardie (1856-1915), fondato statalismo alla valorizzazione delle associazioni nonprofit e alla responsabilità dei cittadini; ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] sottoposta al controllo da parte degli enti territoriali (si pensi a gran parte delle attività delle cd. “organizzazioni nonprofit”). Parimenti, se i “ vertici” di un ente vengono nominati o revocati dal pubblico potere di riferimento, ciò può ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] denaro o altra utilità.
Il privato che effettua la dazione o la promessa non è punibile nell’ipotesi di concussione di cui all’art. 317 c.p., fuori così imprese individuali, fondazioni, enti nonprofit, etc. Inoltre, l’incriminazione vigente continua ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] sono una novità nel mondo occidentale. Negli Stati Uniti, per esempio, si è stimato che il 26% delle entrate nel settore nonprofit è di fonte pubblica. Si tratta di una stima recente che tiene conto in qualche misura dei notevoli tagli alla spesa ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] imprenditoriale e del fine di lucro) (Bano, F., Il lavoro senza mercato. Le prestazioni di lavoro nelle organizzazioni «nonprofit», Bologna, 2002; Viscomi, A., Organizzazioni eticamente fondate e rapporti di lavoro, in Diritto del lavoro e società ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] a cura di, Diritto al lavoro dei disabili, Torino, 2000, 191 ss.; Canavesi, G., Collocamento dei disabili e ruolo degli enti nonprofit nella legislazione statale, in Dir. lav. Marche, 1999, 175; Cinelli, M.-Sandulli, P., a cura di, Diritto al lavoro ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] pure imprese collettive, specie piccole e medie e enti nonprofit, personificati o meno.
La ‘coppia di rimedi’ 2, per la diversità di ratio tra i due gruppi di norme, non potrà valere a superare la presunzione di vessatorietà posta dall’art. 33 ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] o a forme di mutualità volontaria.
Solo la mutualità integrativa, nel cui ambito vanno ricompresi i fondi sanitari, appartiene al settore del nonprofit, essendo diretta a fornire prestazioni integrative a quelle fornite dal Ssn secondo logiche ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] generali del provvedimento (specie se si consideri l’ipotesi degli enti nonprofit svolgenti attività d’impresa). Si noti, inoltre, che l’esclusione non sembrerebbe operare riguardo alle comunicazioni infragruppo che implichino un trasferimento dei ...
Leggi Tutto
non profit
(o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria delle relazioni sessuali....