Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] di Prezzolini). Nonostante a F. inoltre non esistesse una classe proletaria ampia come quella delle città industrializzate del Nord-Ovest, già a partire dai primissimi anni del Novecento partecipò alle lotte sindacali, anche in forza del suo tessuto ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] capitalismo locale era in parte dovuto al fatto che l’industria ligure, in misura maggiore di quella del resto del Nord-Ovest italiano, era nata e cresciuta grazie all’intervento pubblico, che negli anni del miracolo economico invece venne dirottato ...
Leggi Tutto
Città degli USA (916.952 ab. nel 2007), nel Michigan, di fronte alla città canadese di Windsor, cui è collegata da un grande ponte sospeso (Ambassador Bridge, 1929) e da alcune gallerie ferroviarie e stradali. [...] mani degli Inglesi. Durante la rivoluzione, divenne uno dei punti strategici più importanti per le forze inglesi operanti nel Nord-Ovest: nel 1796 gli Inglesi lo abbandonarono cedendolo agli Americani. Dichiarata città nel 1802, D. fu, dal 1805 al ...
Leggi Tutto
Massiccio delle Alpi Graie orientali, il maggiore e il più elevato che ricada completamente in territorio italiano. È costituito da una massa di gneiss granitoidi, contornati da rocce scistose, scistoso-cristalline [...] e nel 1930, per merito precipuo di A. Cretier, furono superate la parete nord-est della Grivola e la parete nord-ovest del Gran Paradiso. Nel 1936 fu percorsa per intero la parete nord-ovest della Grivola (L. Binel e A. Deffeyes con L. Carrel e R ...
Leggi Tutto
Fiume del Canada nord-occidentale (4241 km, dalle sorgenti del fiume Peace, il maggiore dei suoi tronchi alti; bacino di 1.760.000 km2). Ha inizio dal Gran Lago degli Schiavi e scorre verso N sfociando [...] il tratto dal Gran Lago degli Schiavi al mare, nel corso di una spedizione organizzata per la Compagnia canadese del Nord-Ovest. Due anni dopo, partito dal forte Chipewyan, riuscì, dopo un ardimentoso viaggio, a raggiungere l’Oceano Pacifico al Burke ...
Leggi Tutto
Provincia (54,1 km2 con 344.195 ab. nel 2020) della Sardegna meridionale, con capoluogo provvisorio Carbonia, istituita con la legge regionale n. 2 del 4 febbraio 2016; pienamente operativa dal 1° gennaio [...] occupa la parte meridionale della Sardegna, confinando a sud con la città metropolitana di Cagliari, a nord-est con la provincia di Nuoro e a nord-ovest con la provincia di Oristano, e il suo territorio è caratterizzato dalla pianura del Campidano ...
Leggi Tutto
Regione storico-geografica della Sardegna centro-orientale; dal 2005 costituisce una provincia (1854 km2 con 58.019 ab. nel 2008; suddivisa in 23 comuni); capoluoghi Lanusei e Tortolì. Si affaccia a E [...] sul Mar Tirreno e confina a nord-ovest con la provincia di Nuoro e a sud-ovest con la provincia di Cagliari. A eccezione delle plaghe alluvionali di Tortolì e di Bari Sardo, è prevalentemente montuosa, specie nell’interno (Monti del Gennargentu), ...
Leggi Tutto
(Bucha) Città dell’Ucraina (36.971 ab. nel 2021), ubicata nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 22,5 km a nord-ovest della capitale. Bagnata dal fiume omonimo, la sua fondazione [...] si colloca negli ultimi anni del 19° secolo, durante la costruzione della ferrovia Kiev–Kovel, di cui fu stazione di sosta. Quartier generale dell'Armata Rossa nel corso della Seconda guerra mondiale, ...
Leggi Tutto
Popolazione nativa (anche Yanomamö) dell’America Meridionale, stanziata tra l’estremo Sud-Est del Venezuela e il Nord-Ovest del Brasile. Attualmente, vi appartengono circa 20.000 persone, divise in più [...] di 300 villaggi. Gli Y. sono principalmente orticoltori (banane, platani), ma praticano ugualmente la raccolta, la caccia e la pesca. Sia il commercio interno di prodotti alimentari sia l’importazione ...
Leggi Tutto
Città dell’Ucraina (62.456 ab. nel 2021), ubicata nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 30 km a nord-ovest della capitale. Bagnata dal fiume omonimo, la sua fondazione si [...] colloca negli ultimi anni del 19° secolo, durante la costruzione della ferrovia Kiev–Kovel, di cui fu importante nodo ferroviario. Con una fiorente economia agricola e un evoluto comparto industriale (elettronica, ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...