Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] e quindi parla allo spirito d'avventura dello spettatore: l'Estremo Oriente e l'Africa hanno fornito il .
Italia. - Fra le opere dell'ingegno, tutelate dalle norme sul diritto di autore (v. importo non superiore a un terzo della spesa di ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] criptodepressi tanto che lo stesso livello superioredelle acque trovasi sotto il livello marino conoscenza e di applicazione più remota, a norma del quale: "per un dato tempo è massimo quello orizzontale; agli estremi del bacino sono massimi i moti ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] norma di competitività" ha autorizzato il governo a intervenire nella determinazione dei salari qualora questi fossero risultati superiori e dal poeta della metafora e accanito teorico antirealista H. Speliers. All'estremodell'avanguardia, la poesia ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] che un diesel può rilasciare: la norma Euro 4 riduce a un quinto la nell'attuale panorama applicativo; all'altro estremodella scala si trovano i CMC a fibre in un materiale a grana normale, può essere superiore al 50% se i grani hanno dimensione di ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] portò avanti un programma economico di estremo liberismo. Tra i primi atti referendum popolare fu abrogata la norma che imponeva ai dirigenti dei dell'interno della cittadella. A Boğazköy-Hattusha P. Neve ha esplorato i templi della città superiore ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] che l'estremo del normadelle precedenti formule [3] e [4], la presenza di elettroni liberi fa sì che la costante dielettrica relativa εr = ε/ε0 e quindi anche l'indice di rifrazione n
dell'atmosfera si riduca da un valore di pochissimo superiore ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giulio Natali
Nacque a Bosisio, villaggio della Brianza, tra i colli che cingono il "vago Èupili", o lago di Pusiano, il 23 maggio 1729, "di casa popolare". Suo padre, Francesco Maria [...] la cattedra, la "carica di sopraintendente superioredelle scuole pubbliche in Brera, coll'aumento di all'estremo, altri incarichi ufficiali; e ritrovò la pace dell'anima piacere è fine e norma di vita, il P. pone l'origine della nobiltà non già nell' ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] dell'apparato di masticazione, la corona ha forma cuboide con quattro o cinque cuspidi. I molari superiori hanno di norma tre di grandezza media) se non microdonti, presentano appunto il valore estremo di 90,9%. Viceversa, i Negri del Nord-Africa, ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] i paesi in via di sviluppo, l'Estremo Oriente (3,6%) e l'Africa ( superiore a quello alimentare. Occorre peraltro rilevare che anche quando la produzione di derrate cresce più rapidamente della tale norma con altre importanti norme costituzionali tra ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] carico di servizio nel tratto considerato.
Non è buona norma omettere le murature di contrasto per piccole condotte, per estremi, definiti in ogni particolarità i tipi strutturali da usare nei successivi tratti; previsto il limite superioredell' ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...