Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] delle energie psichiche da lui dominate. Tuttavia al livello superioredella professionale, nel senso che di norma chi è stato ordinato monaco rimane sul Medio ed Estremo Oriente), Max Weber e l'India. La tesi weberiana della razionalizzazione in ...
Leggi Tutto
Eresie
AAntonia Fiori
Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale quanto [...] come ipotesi aggravata perché lesiva di una maiestasaeterna, superiore a quella temporale difesa dalle leggi civili. confermato a Cremona il 14 maggio 1238: da quel momento le normedell'editto saranno estese a tutto l'Impero, e tra i destinatari ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] aree urbane spesso è molto superiore a quella delle aree suburbane. La stretta ). Questi alberi sono soggetti a uno stress estremo ed è evidente a molti il loro aspetto . Di norma, il suolo, le condizioni climatiche e il regime delle acque in ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] luogo della memoria, la mente, il cuore e l'anima provano un estremo bisogno della basilica di S. Pietro e pregano all'altare di san Pio X. Il superiore generale della periodo compreso fra due Giubilei, e tale norma da allora in poi rimase in vigore, ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] la biologia di un organismo superiore era un'impresa titanica, norma per quasi tutti i suoi caratteri e presentare peculiarità o idiosincrasie per certi aspetti della sua biologia o della ribonucleotidi trifosfati alla estremità 3' della catena di ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] l'amicizia era ritenuta intrinsecamente superiore all'amore.
Un altro estrema facilità. In particolare, per quanto riguarda l'amicizia, sembra che la libera scelta (5° punto della definizione iniziale) e l'autonomia nella definizione di valori e norme ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] raggiunge velocemente un livello superiore, a occhio e croce, alla media delle città italiane. Sopra la ravennati (22), mentre all'estremo opposto si intravede un'apertura chierici per redigere documenti; nella norma, occorreva esser chierici per fare ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] alla caccia dell'animale e soprattutto per la sua capienza, era usato nei brindisi durante le cerimonie; di norma esso è presente dei tessuti islamici e di ispirazione islamica. All'estremitàsuperiore, più svasata, una serie di sei medaglioni ...
Leggi Tutto
ARMENIA
N. Thierry
(gr. 'Αϱμενία; lat. Armenia; armeno Hayastan)
Vasta regione storica dell'Asia anteriore che, verso i secc. 7° e 6° a.C., prese ad assumere fisionomia propria per caratteri etnico-culturali [...] estremo S (in contatto con le comunità cristiane dell'Alta Mesopotamia). Nel periodo formativo della chiusa in alto - e suddiviso di norma in nove settori a mezzo di grandi due grandi lunette, di cui la superiore, ad altorilievo, con la Trinità, ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] d'ordine superiore, denominate ‛idi norma di reazione. Analogamente, l'albinismo del coniglio di razza Imalaia è condizionato dalla temperatura: i peli che si formano in regioni del corpo più esposte al raffreddamento (estremitàdelle zampe, delle ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...