Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] della distribuzione, mentre la parte destra, ovvero 'coda superiore' o 'destra', è più sottile e lunga di quella inferiore. La forma tipica della distribuzione è di norma disparità reddituale a un estremo o all'altro della distribuzione.
Tuttavia, è ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] integrante di un comportamento conforme alle norme che regolano l'evento sociale di dell'atletica 'pesante' ammettevano un grado di violenza fisica molto superiore Infatti, nella logica del tifo estremo, il controllo delle 'proprie' gradinate e la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] dal numero di specie) sono i 'taxa superiori' della gerarchia di Linneo - generi, famiglie, e Per le specie la stasi è la norma e la grande maggioranza di esse all' Si prenda ora in considerazione l'esempio estremo di tali situazioni: i cinque eventi ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] è pertanto un atto medico estremamente delicato, per il successo del quale devono essere rispettate le seguenti condizioni: razionalità del disegno, beneficio superiore al danno potenziale, educazione della popolazione, esistenza di laboratori ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] sequenza cromosomica. Di norma, il riarrangiamento si fino a qualche anno fa sembrava estremamente arduo, ma al quale i λ∈ℝ m+ [2]
il quale dà una limitazione superiore al valore della soluzione ottima di [1]. La limitazione più stringente si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] della polis senza amicizia e reciprocità, e quindi riconosceva una fragilità costitutiva della felicità che, mentre ha bisogno estremodella risposta reciprocante dell , è puramente norma e non ha stato sociale x è Pareto-superiore a uno stato sociale ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] sono di norma poco dello sguardo attraverso il trucco del contorno degli occhi e della palpebra superioredella sessualità. Un caso estremo è rappresentato dalle donne ottentotte dell'Africa meridionale, che presentano uno sviluppo straordinario delle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Plotino
Riccardo Chiaradonna
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Vissuto nel III secolo, Plotino considera se stesso come un interprete [...] anche se sottolinea comunque l’estrema difficoltà di un simile tentativo della propria origine (V 1 [10], 1.1). L’attività cognitiva delle anime incarnate non è infatti di norma e si identifica con la parte superioredell’anima. L’ascesa conoscitiva è ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] di una cultura forse ritenuta superiore. Quel che ci appare certo interno dello stesso Stato, da una parte rendendo di estrema difficoltà valore nominale (il peso delle tongbei varia, di norma, da 0,35 a 3,35 g); tipico dello Stato di Chu è, ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] superiore a 4. Una metodologia alternativa prevede l’impiego di alcossidi di alluminio (derivati dell danno fisico-meccanico può risultare di estremo interesse da un punto di vista da risarcire. Gli adesivi di norma utilizzati in questo caso sono ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...