Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] tenuta antiabusiva e su quello del necessario ridimensionamento del campo diapplicazione. Si mette in evidenza la prestazione viene resa sulla base di un accordo che, in mancanza di prescrizioni di forma, si perfeziona dinorma tacitamente o, al più, ...
Leggi Tutto
Ruggero Vigo
Abstract
L’imprenditore che fornisce beni o servizi a terzi concede loro crediti e affida ad un factor il compito di gestirli e riscuoterli. Il factor può anche anticiparne l’importo al fornitore [...] stipulare in un periodo di tempo non superiore a ventiquattro mesi». Applicando la norma ad un contratto di durata a tempo indeterminato, quale è il factoring regolato nelle condizioni generali, si ha che non è necessario stipulare periodicamente un ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Vengono esaminati il significato e le norme dei Patti lateranensi stipulati l’11 febbraio 1929 fra l’Italia e la Santa Sede, con particolare riferimento alle disposizioni del [...] delle relazioni tra lo Stato e la Chiesa cattolica, è necessario innanzi tutto tenere presente che lo Stato può limitarsi a stretto), e cioè il potere diapplicare nei singoli casi controversi le norme giuridiche canoniche dettate dagli organi ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di ufficio. Si sostiene che la disposizione regola l’esercizio di un potere di azione processuale, per cui non potrebbero trovare applicazionenorme ’unitarietà della vicenda, l’ANAC sia parte necessaria del giudizio, ancorché diretto contro il solo ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] di questi quattro regimi di tutela in termini di maggiore chiarezza dei rispettivi campi diapplicazione pur se, complessivamente, possono dirsi di , della necessaria “importanza” di delega. La giurisprudenza costituzionale è nel senso che la normadi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Premesso che la parola “regolamento” indica un insieme di regole (generali e astratte), e che quindi da un lato possono esservi atti normativi che sono concettualmente [...] regole strumentali necessarie per la attuazione, interpretazione, applicazione delle regole di comportamento generali solo se la legge o il decreto legislativo reca normedi principio rispetto alle quali il regolamento costituirà attuazione ed ...
Leggi Tutto
Notifica «diretta» a mezzo posta della cartella di pagamento
Raffaele Gargiulo
La notifica diretta a mezzo posta della cartella di pagamento da parte dell’agente della riscossione è stata per la prima [...] da parte del concessionario, di raccomandata con avviso di ricevimento, trovano applicazione le norme concernenti il servizio postale ordinario una condizione indefettibile della tutela costituzionalmente necessariadi tale, pur fondamentale, diritto. ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] senza che l’organo giurisdizionale potesse svolgere alcuna funzione di garanzia (Ruggeri, S., Il procedimento applicativo, in Amodio, E., a cura di, Nuove norme sulle misure cautelari e sul diritto di difesa, Milano, 1996, 47). Tutto ciò, oltre a mal ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] , si applicano le normedi cui agli art. 513 ss. c.p.c. (v. Ventura, N., in L’esecuzione forzata riformata, a cura di G. di specie ricorre una esplicita figura di sospensione necessaria del processo, diversa da quella che scaturisce dal rapporto di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] riguardo, “quando non è necessaria la prova diretta e positiva di, Il diritto europeo dei contratti fra parte generale e normedi settore, Milano, 2007; Del Prato, E., La minaccia di effetto abbia avuto l’applicazionedi questa normativa sui contratti ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...