MERLUZZO (lat. scient. Gadus morrhua L.; fr. morue; sp. abadejo; ted. Dorsch o Kabeljau; ingl. cod)
Alberico BENEDICENTI
Decio VINCIGUERRA
*
Pesce osseo dell'ordine dei Teleostei, sottordine Anacanthini, [...] stessi merluzzi.
Il merluzzo, oltre che fresco, viene utilizzato disseccato o salato; il merluzzo disseccato è specialmente di produzione norvegese; per prepararlo gli vengono tolte la testa, le pinne, la coda e l'intestino. Dal fegato si estrae l ...
Leggi Tutto
NOLAN, Christopher (propr. Christopher Johnathan James)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore [...] lo scarto tra la scrittura della sceneggiatura tradizionale e il linguaggio cinematografico. Ha poi girato Insomnia (2002), remake del thriller norvegese diretto da Erik Skjoldbjærg nel 1997 in cui è alle prese per la prima volta con un cast di star ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] si passò presto alla grafia (proposta da Panzini nel 1918) schi e schiatore; "giunta [però] notizia che la pronuncia norvegese era, più o meno, sci, verso il 1920 si accettò questa forma, che in italiano è stata talvolta collegata paretimologicamente ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] e socialisti di origine indiretta e alcuni di essi sono sopravvissuti fino a oggi - come i partiti laburisti britannico, norvegese e svedese - nonostante una generale tendenza di sviluppo che ha portato a una recisione dei legami istituzionali tra ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] lepre' coprì il primo giro in 52,0″, con Moens a ridosso e Boysen dietro di qualche metro. Nel secondo giro il norvegese, che aveva ovviamente il pubblico dalla sua parte, fece l'impossibile per aver ragione del belga ma non ci riuscì. Moens vinse ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] spirito di patria. Le tre prove furono vinte dallo svedese Gillis Grafström, già oro ad Anversa e a Chamonix, dalla norvegese Sonja Henie e dalla coppia francese Pierre Brunet e Andrée Joly, che in seguito, divenuti marito e moglie, continuarono ad ...
Leggi Tutto
Spira Città della Germania (49.930 ab. nel 2008) nel Land di Renania-Palatinato, situata a 104 m s.l.m., sulla sinistra del Reno, a S di Mannheim.
È l’antica Noviomagus dei Galli, la Civitas Nemetum o [...] spedizione in Italia.
Quello del 1544 pose fine alla ‘guerra danese’ con la rinuncia degli Asburgo alla corona dano-norvegese.
Il terzo fu concluso il 16 agosto 1570 tra l’imperatore Massimiliano II e Giovanni Sigismondo Zápolya, principe di ...
Leggi Tutto
Punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla qualificazione che accompagna il termine.
Biologia
Estremità di un asse di simmetria di un organismo, o di una sua parte, [...]
Il p. Nord fu raggiunto per la prima volta dallo statunitense R.E. Peary il 6 aprile 1909; il p. Sud dal norvegese R.E. Amundsen il 14 dicembre 1911. Migrazione dei p. Spostamento periodico sulla superficie terrestre dei p. veri, dovuto al movimento ...
Leggi Tutto
ROMANTICISMO
Giuseppe GABETTI
Giovanni MAVER
Giulio Carlo ARGAN
*
. Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] raccolta delle antiche leggi; Ch. Lange diede inizio alla pubblicazione del Diplomatarium norvegicum; I. Aasen trasse dallo studio del norvegese antico e dei dialetti viventi l'idea del Landsmaal; S. Bugge indagò l'antica poesia e mitologia e i canti ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee, inclusa nell'antica famiglia delle Cupuifere. Hanno fiori monoici, raramente monoclini, con involucro ploclamide, fatto di 4 a 7 pezzi bratteiformi saldati. [...] Q. robur e della Q. sessiliflora torrefatti costituiscono un surrogato del caffè e sono iscritti in alcune farmacopee (greca, norvegese, austriaca, portoghese) sotto il nome di semen quercus e semen quercus tostum; e così la corteccia dei loro rami ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...