BUGLIO, Ludovico (in cinese, Li Lei-ssu e Tsai-k'o)
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Mineo (Catania) nel gennaio 1606, forse il 26, da Mario, barone di Burgio, Bifara e Favarotta e da Antonia Gravina Isfar [...] ex umbra in lucem revocata, Dillingen 1687, pp. 78-79; J. d'Orléans, Histoire des deux conquérants tartares qui ont subjugué la Chine, Paris 1688, pp. 80-87; G. de Magalhães, Nouvelle relation de la Chine, Paris 1690, pp. 371-385; A. Minutolo ...
Leggi Tutto
FESCH, Joseph
Paolo Alvazzi Del Frate
Nacque ad Ajaccio, in Corsica, il 3 genn. 1763da François, capitano di fanteria di origine svizzera al servizio della Repubblica di Genova, e da Angela Pietra Santa. [...] la famiglia imperiale che si trovava a Orléans. In compagnia della sorella Maria Letizia Moroni, Dizion. di erudiz. stor-eccles., XXIV, pp. 203-206 e ad Indicem; Nouvelle Biographie générale, XVII, pp. 572 ss.; J.-P.Migne, Dict. des cardinaux, p ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] p. Bernardo Lama, giunto in Francia per amore della "nouvelle philosophie" senz'altro aiuto che quello della provvidenza; poi, verso tutto questo nella dedica dei Numismata al reggente Filippo d'Orléans che aveva - egli pure - preso a proteggere il ...
Leggi Tutto