Bardem, Juan Antonio
Italo Moscati
Regista, sceneggiatore, produttore e critico cinematografico spagnolo, nato a Madrid il 2 luglio 1922 e morto ivi il 30 ottobre 2002. Definito 'il regista della resistenza' [...] attività di critico, sulle riviste "La hora" e "Índice". Nel 1951 diresse con Berlanga Esa pareja feliz (proiettato la sospensione di "Objectivo", di cui erano usciti solo nove numeri. Il regista non si fece intimidire, e continuò la sua fronda ...
Leggi Tutto
CRISTINI, Bartolomeo
Carlo Colombero
Nacque a Nizza il 28 maggio 1547.
Tutta la sua attività si svolse nell'ambito della corte sabauda, quale bibliotecario di Emanuele Filiberto prima e Carlo Emanuele [...] armi dell'Ordine dell'Annunziata, carica che egli esercitò per venti anni. Indice della fama raggiunta dal C. come matematico è la dedica a lui e piacere la vera proprietà, proportione et uso de' numeri", del 1596. L'attività di precettore e i ...
Leggi Tutto
GRAZIADEI, Giovanni Battista
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Calavino, presso Trento, il 2 luglio 1744, da un altro Giovan Battista, medico, e da Teresa Sardagna. La famiglia era antica in [...] Può essere utile, per valutare la natura del tentativo, riportare l'indice dei capitoli dell'opera (nella terminologia dell'autore). Essa è divisa -314 (divisione del calcolo, aritmetica numerica, numeri, fondamenti dell'aritmetica, operazioni sugl' ...
Leggi Tutto
Dante Society Of America
Tommaso Pisanti
L'idea di fondare una società dantesca americana nacque, nel 1880, a conclusione di tutto un periodo fervido di studi intorno a D., lungo una linea di continuità [...] Congresso Internazionale di Studi danteschi, ibid. 1966, II 37-40. Un indice del " Report " annuale dal 1882 al 1936 è in appendice al libro Boston Public Library, Boston 1890, con le aggiunte nei numeri di " Library Notes ". La più ricca collezione ...
Leggi Tutto
Appello e cassazione
Pasquale D'Ascola
Le novità in tema di giudizio di appello mirano alla semplificazione del rito. Le Sezioni Unite hanno chiarito che, al fine di individuare il regime impugnatorio [...] ha sancito che, nel caso in cui il fascicolo di parte sia disordinatamente tenuto e confusamente composto ed i numeri dell’indice non corrispondano ai documenti prodotti, il giudice d’appello non ha alcun onere di reperire da sé la documentazione ...
Leggi Tutto
DIVINI, Cipriano
Angela Montironi
Figlio di Tardozzo, nacque a San Severino Marche (Macerata) nel 1603; proveniva da una famiglia benestante di artigiani originari della vicina Elcito; fu pittore, attivo [...] convenzionale e molto approssimativo e non mancano altri minori difetti come, ad esempio, il disordine nei numeri delle diverse indicazioni toponomastiche sulla pianta.
Altre opere attribuite dal Ranaldi (1837) al D. sono: ad Ugliano (San Severino ...
Leggi Tutto
spazio vettoriale
spazio vettoriale da un punto di vista intuitivo, insieme dei vettori geometrici dell’ordinario spazio euclideo tridimensionale, tra i quali è definita l’operazione di addizione, mediante [...] spazio vettoriale di dimensione infinita è fornito dallo spazio delle successioni di numeri reali, in cui le operazioni sono definite come sopra, per ogni valore dell’indice.
Indicati con U e W due qualsiasi sottospazi di uno spazio vettoriale, vale ...
Leggi Tutto
Positif
Lorenzo Codelli
Rivista mensile francese, fondata a Lione nel maggio 1952 da Bernard Chardère (all'epoca appena ventunenne) assieme a un'équipe che comprendeva Guy Jacob, Jean-Paul Marquet e [...] , Gilles Jacob, Jacques Demeure, Pierre Kast. Il primo numero della rivista (uscito in un periodo in cui la Francia Positif, revue de cinéma: nos 16 à 31, 2000); è anche apparso un indice generale della rivista (a cura di G. e J.-P. Calenge, 2002).
...
Leggi Tutto
BASILI (Basilj, Basily), Andrea
Alberto Pironti
Nacque a Città della Pieve il 16 dic. 1705. Ebbe un'ampia istruzione generale ed ottenne gli ordini sacri minori; abbandonata poi la carriera ecclesiastica, [...] .
Abile contrappuntista, il B. fu autore di numerose composizioni sacre, rivelandosi, però, migliore nelle composizioni L'Archivio musicale della Cappella Lauretana, Loreto 1921, passim (v. Indice, p. 184); A. Cametti, I musici di Campidoglio ossia " ...
Leggi Tutto
serie numerica
serie numerica in analisi, scrittura formale che esprime l’addizione di infiniti addendi numerici (→ serie).
Più formalmente, data una successione di numeri an, con n ∈ N, detti termini [...] esimo della serie la serie
ottenuta considerando solo i termini di indice n > k. Il carattere della serie (cioè il misura l’errore che si commette se si esegue la valutazione numerica di S arrestandosi alla somma sk. Soltanto in pochi casi è ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...