Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] 100 circa il 90% e le prime 200 circa il 99%.
Il numero degli occupati, che nel 1991 ammontava a 70.020 unità, ha una percentuale ,3% al 13,6% del fatturato farmaceutico interno.
In complesso, nel settore farmaceutico l'Italia si colloca tra i primi ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] 'uso degli o. in tutti i continenti. La lunghezza complessiva degli o. nel mondo supera oggi le diverse centinaia di queste rotture per individuare le cause principali ed eliminarle. Il numero di rotture per anno in tutta l'Europa occidentale è di ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] al consumo. L'incremento produttivo medio interno, benché nel complesso la domanda dei prodotti chimici risulti ancora intensa e . c. della cosmesi con una diminuzione dello 0,9% nel numero di pezzi prodotti, pur a fronte di una crescita dei valori ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] di tempo, senza dar luogo a sostanziali modificazioni) il complesso delle merci e dei servizî, esportati da un mercato verso la stipulazione di accordi commerciali e di pagamenti con un numero sempre più elevato di paesi. Nelle loro linee generali ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] quote di tributi erariali va aggiunta anche una quota del complesso delle entrate tributarie dello stato, al netto dei proventi a quello della devoluzione, quale risulta dal numero degl'iscritti nelle liste di collocamento appartenenti alla ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] ampiezza della proprietà fondiaria in Italia porta a queste conclusioni generali. Oltre il 99% del numero delle proprietà è inferiore ai 50 ettari. Ma la superficie complessiva da esse coperta si ragguaglia al 56% di quella totale. Un ulteriore 7% è ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] ricevuta annualmente per esposizione alla radiazione naturale. Un numero crescente di esami viene eseguito anche mediante materiali gruppi di persone o per la popolazione nel suo complesso.
Va detto innanzitutto che è necessario distinguere in ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] indonesia (in XIX, p. 138), che trattava tutto il complesso insulare (anche detto Insulindia) a SE del continente asiatico, ; se ne contavano 7.173.910 nel 1955, quasi il doppio del numero di anteguerra. Le pecore erano 2.781.563, ed i maiali 1.469 ...
Leggi Tutto
La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] suolo: cantine sociali ed enopolî, elaiopolî e caseifici, centrali ortofrutticole e magazzini granarî, questi ultimi in numero di 237 e per una complessiva capacità di 2,7 milioni di quintali.
Tutta questa massa di opere ha già comportato impegni per ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] corso. Vi sono in totale 35 consorzî per un complesso di 430.000 ha. Questi piani di bonifica interessano ha visto da quell'anno un graduale regresso, come pure i caprini, il cui numero è passato da 490.000 a 430.000 capi nel 1957. Per contro sono ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...