Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] la formula del drive-in e costruì un gran numerodi multisale nei nuovi centri commerciali, mentre, per vanificare la americano, come il costosissimo Waterworld (1995) di Kevin Reynolds, compensano facilmente queste perdite grazie ai mercati ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] , sono stati inoltre trattati numerosi altri aspetti del comportamento umano, fra cui il manifestarsi di certi disturbi mentali (v. McGuire e altri, 1994), la funzione di adattamento all'ecosistema svolta dalle religioni (v. Reynolds e Tanner, 1983 ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] fluidi non newtoniani per la circolazione sanguigna e l’analisi delle equazioni di Navier-Stokes a bassi numeridiReynolds (fluidi fortemente viscosi).
Tra le aree matematiche che più recentemente hanno interagito con reciproco vantaggio, possiamo ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numerodi riconoscimenti, [...] dalla simpatica Kathy (Debbie Reynolds), offrendole così un'occasione per il successo. Il film-musical ha conosciuto numerosi rifacimenti teatrali in tutto il mondo, tra cui quello recente italiano per la regia di Saverio Marconi, presentato dalla ...
Leggi Tutto
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale
Paolo D’Angelo
Autonomia dell’arte
Opera pubblicata da Croce nel 1902 per Sandron di Palermo, fu ristampata due anni dopo presso il medesimo [...] Leonardo da Vinci, o scegliere colori deperibili, come Joshua Reynolds, così come si può essere un ottimo modellatore senza precedenti alle proprie e a individuare un ristretto numerodi precursori e moltissime vedute teoriche erronee. I precursori ...
Leggi Tutto
Vedi AION dell'anno: 1958 - 1994
AION
L. Musso
(v. vol. I, p. 175). - Non divinità, ma concetto subordinato a quello di Chronos secondo la definizione datane in età classica da Euripide (Heracl., V. [...] di composizione ritorna, ma abbreviato, anomalo nel taglio e inquinato da un numerodi in bibl., pp. 13-25, tav. 21 ss., con contributi di: K. Т. Erim, The Zoilos Friese, pp. 35-37, e di J. Reynolds, Zoilos: Epigraphic Evidence, pp. 38-40; LIMC,I , p. ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] di A. Senefelder, tipografo viennese) - divenne un mezzo di produzione a basso costo di immagini di buona qualità e a più colori. Già nel 1848 erano in commercio macchine capaci di produrre un alto numerodi York 1977.
Reynolds, Ch., Reynolds, R., 100 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I motori primi
Terry S. Reynolds
I motori primi
Nel corso del XVIII sec., un piccolo gruppo di ingegneri era giunto a conoscenza, attraverso [...] i limiti assoluti delle loro prestazioni, Smeaton creò una nuova unità di misura comparativa, il duty, equivalente al numerodi libbre d'acqua che una pompa era in grado di sollevare di un piede, bruciando un secchio (ossia 84 libbre o 38,1 ...
Leggi Tutto
Neocomunitarismo
Maurizio Passerin d'Entrèves
Sommario: 1. Introduzione. 2. Concezione della persona. 3. Concezione della comunità. 4. Natura e scopo della giustizia distributiva. 5. Priorità del giusto [...] membri di una società sono legati da un senso di comunità non è affermare semplicemente che un gran numerodi essi 1994).
Reynolds, C. H., Norman, R. V. (a cura di), Community in America, Berkeley, Cal., 1988.
Rosenblum, N. (a cura di), Liberalism ...
Leggi Tutto
Semiconduttori organici
Giuseppe Zerbi
Materiali organici policoniugati
È noto che i materiali polimerici (le cosiddette materie plastiche) furono scoperti negli anni Cinquanta del 20° sec. grazie al [...] ed. T.A. Skotheim, J.R. Reynolds, 20073). Dal punto di vista della cultura scientifica, è importante rilevare dei risultati teorici. Si consideri una serie di catene polieniche lineari costituite da un certo numerodi unità ripetitive −(CH=CH)n−, con ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...