Darwinismo o disegno intelligente?
Edoardo Boncinelli
Sotto il profilo scientifico la teoria dell’evoluzione non è più, da decenni, una semplice teoria, bensì una solida combinazione di fatti e di concetti [...] della selezione naturale con un paio di esempi, uno immaginario e l’altro reale. Consideriamo per prima cosa il propria. Si tratta di un quadro semplice e plausibile e un gran numero di naturalisti e ricercatori si è dato da fare per dimostrare l’ ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] che popolo l'abita, se forte o debole, se poco o numeroso, come siano le città, se siano accampamenti o luoghi fortificati". Uno e Topaz (1969). Azioni di spionaggio reali o immaginarie diedero spunto a un'innumerevole quantità di pellicole ambientate ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] come l'eterna ripetizione di un 'vecchio miscuglio' fondato su un numero ristretto di motivi correlati a pulsioni" (v. Whitebook, 1995, la societé, Paris 1975 (tr. it.: L'istituzione immaginaria della società, Torino 1995).
Cooley, C.H., Human ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] vittime, di cui è impossibile determinare con esattezza il numero, sono più di 6000. I principali sospettati sono i rappresenta l'inizio della 'strategia della tensione' e, nell'immaginario collettivo, il simbolo dello 'stragismo' nero, culminato nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] la procedura che consente a Zarlino di diminuire la distanza tra numeri e corpi sonori, tra le quantità astratte dell’aritmetica e i musicale delle sofferenze umane. Nelle creazioni fantastiche dell’immaginario kircheriano, il suono è pensato come un’ ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] per esaminare le fasi del volo degli uccelli apportando numerosi perfezionamenti alle teorie aerodinamiche del tempo. Nel 1884 anche culturale.
Negli anni a ridosso della Grande guerra l'immaginario popolare si arricchisce di nuove icone e nuovi miti ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] nella fisiologia e fisiopatologia animale, secondo un immaginario viaggio attraverso il corpo, dal ‘centro ormoni regolano questi processi, modificando l’attività di un gran numero di regioni cerebrali e di organi periferici. Inoltre, i meccanismi ...
Leggi Tutto
Fare storia della lingua
Luca Serianni
Rispetto ad altri settori contigui, come la storia letteraria o anche la linguistica (almeno nella sua lunga fase prescientifica), la storia della lingua ha origini [...] storici sensibili alla storia della soggettività e dell’immaginario. Gli epistolari di mittenti colti – oggetto di .
Depongono in questo senso vari elementi: a) le numerose testimonianze di viaggiatori stranieri che visitavano il nostro Paese specie ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] si riflettono anche, in modo evidente, archetipi dell’immaginario collettivo. Sul piano estetico, le principali matrici formali nel ‘calcolo diretto’. FEM è una tecnica di analisi numerica nata per lo studio del campo tensionale nelle strutture ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] relazioni tra i personaggi e le architetture. Il suo immaginario è popolato di oggetti di plastica vischiosa, vagamente ospedalieri dimensione, della qualità tattile del materiale e del numero degli oggetti, elude quello che può facilmente essere ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
immaginario
immaginàrio (letter. imaginàrio) agg. e s. m. [dal lat. imaginarius, der. di imago -gĭnis «immagine»]. – 1. agg. Che è effetto d’immaginazione, che non esiste se non nell’immaginazione e non ha fondamento nella realtà: esseri,...