URUGUAY.
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Daniele Dottorini
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. [...] 53% della popolazione complessiva. Negli ultimi decenni il numero degli abitanti è rimasto pressoché invariato, per il debole continente, grazie anche all’elevato livello di spesa sociale: nell’Indice di sviluppo umano l’U. si classifica al 50° posto ...
Leggi Tutto
La struttura chimica, sovente assai complessa, presenta in molti casi caratteristiche generali di gruppo sulle quali si basano i criteri di classificazione. Gli a. oligosaccaridi o aminoglucosidici (streptomicina, [...] mediante processi di fermentazione ed estrazione. Un certo numero di a. vengono ottenuti con modificazioni artificiali di azione inibitrice su cellule parassitarie; c) per l'indice chemioterapico elevato (salvo alcune limitazioni). Lo spettro di un ...
Leggi Tutto
ZAMBIA.
Lina Maria Calandra
Riccardo Mario Cucciolla
Maria Paola Guarducci
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. [...] di 4113 $ (2014): ciò posiziona lo Z. al 141° posto dell’Indice di sviluppo umano, tra i Paesi a medio sviluppo.
Condizioni economiche. – ’arrivo dei portoghesi nel 16° sec. e dai numerosi conflitti tra le popolazioni locali, in particolar modo tra ...
Leggi Tutto
Specie di agrume. È fra le congeneri quella che assume più grande sviluppo arboreo, potendo raggiungere l'altezza di 10-12 m., ma d'ordinario non supera quella di 6-7 m. Porta chioma arrotondata e densa. [...] un po' amaro; la sua densità a 15° va da 0.870 a 0.881, l'indice di rotazione da 1° 30′ a 9° 8′, è solubile in 1 a 2 volumi di alcool a 90°; contiene un gran numero di componenti, di cui i più caratteristici sono il nèroli, sia allo stato libero sia ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN.
Libera D'Alessandro
Riccardo Mario Cucciolla
Leone Spita
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura
Demografia e geografia economica [...] (1980-2013), il K. ha registrato il miglioramento di una serie di indicatori: l’aspettativa di vita alla nascita è cresciuta di 1,4 anni ( la tradizione, dall’altro è da sottolineare il numero elevato di kazaki che vive all’interno di baraccopoli ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391; III, 11, p. 229)
Adolfo Maresca
Organizzazione internazionale di vocazione universale per i fini che persegue, per il numero degli stati onde è costituita, per la [...] di nuovi stati. Esse hanno offerto, altresì, l'indice più espressivo di un nuovo modo di essere delle relazioni alle N. U. del duplice ordine di nuovi stati, il numero dei membri dell'organizzazione, che all'epoca della sua fondazione (1945 ...
Leggi Tutto
La politica, intesa come attività attraverso la quale si governa una collettività, porta necessariamente in sé il germe della sua opposizione, cioè l’attività di opporsi a essere oggetto di politica. L’opposizione [...] , quando i sentimenti e le mentalità antipolitiche sono numerosi e diffusi, diventa possibile la comparsa di movimenti e Paesi nei quali il funzionamento della democrazia non è buono, l’indice dello sviluppo umano è basso e il livello di corruzione è ...
Leggi Tutto
URBANESIMO
Ugo GIUSTI
. Si indica con questo nome tanto la formazione, specialmente se rapida e intensa, di città, quanto la attrazione che le città medesime esercitano sulle popolazioni rurali vicine [...] idea tanto del progressivo crescere delle città in numero e popolazione quanto del rapporto fra questo sviluppo urbano dall'aprile 1931 all'aprile 1935, a un indice reale di aumento 107,5 corrisponde un indice di accrescimento naturale 102,4 (103,1 ...
Leggi Tutto
ISOTOPISMO o isotopia (dal greco ἴσος τόπος, "ugual luogo")
Arrigo Mazzucchelli
Con questo nome è indicato il fatto che esistono sostanze elementari le quali sono identiche fra loro per tutte le proprietà [...] il 1930.
Si usa indicare gl'isotopi col simbolo dell'elemento, dandogli per indice il peso atomico effettivo: 008 di nuclei H polimerizzati si svolgerebbero 1,72.1011 calorie, numero enorme, ma che rende conto della stabilità degli elementi. Inoltre ...
Leggi Tutto
Nacque il 1° maggio 1672, da famiglia di tradizioni ecclesiastiche: il fratello della madre fu vescovo di Bristol; il padre, Lancelot, passati in sedi minori i primi gradi della gerarchia, intorno al 1676 [...] successivo nacque lo Spectator, che continuò per 555 numeri, costituito unicamente di saggi, i quali eran risultati Londra s. a.; Spectator, nel testo originale, con introd. note e indici di Henry Morley, Londra s. a. Biografia: Johnson, Lives of ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...