Grammatico e poligrafo alessandrino, figlio di Posidonio (Eusebio, Praepar. Evang., X, 10, 16; Pseudo-Giustino, Cohort. ad Graecos, 9). Diede a sé stesso il nome di Πλειστονίκης, che veniva volentieri [...] ) in cinque libri (citata dagli scrittori cristiani anche con l'indicazione di κατὰ 'Ιουδαίων "contro i Giudei"), Περὶ τῆς ' Απικίου con le lettere μη (= 48) a significare precisamente il numero dei libri, di cui i due poemi insieme constavano. Da ...
Leggi Tutto
MANTOVA (XXII, p. 167)
La città, pregiudicata dalla sua stessa funzione, esercitata in passato, di fortezza, non ha ancora un piano regolatore che ne consenta lo sviluppo organico. Tuttavia in questi [...] e sociali che hanno fatto notevolmente contrarre l'indice di mortalità.
La struttura economica della provincia si vallata del Secchia. Il territorio è inoltre attraversato da un gran numero di canali. Il Po è navigabile in tutto il percorso con ...
Leggi Tutto
KAZANTZÀKIS, Nìkos (Νίκος Καζαντζάκης)
Guido Martellotti
Poeta e romanziere greco, nato a Candia il 18 febbraio 1883, morto a Friburgo in Brisgovia il 26 ottobre 1957. Studiò legge ad Atene (1902-06), [...] storia romanzata di Cristo, condannata dalla Chiesa ortodossa, messa all'indice dalla cattolica, e ‛Ο ϕτωχούλης τοῦ Θεοῦ ("Il poverello Ν. Καζαντζάκη, Atene 1958; Νέα ‛Εστία, Natale 1959 (numero unico dedicato a N. K.); N. Vrettàkos, N. Καζαντζάκης ...
Leggi Tutto
Gioco molto in voga presso i Greci e gli Etruschi, e che noi conosciamo dalle descrizioni lasciateci dagli antichi, dalle rappresentazioni vascolari e da varî esemplari, rinvenuti negli scavi, dello strumento [...] un recipiente pieno d'acqua (λεκάνη): chi ne colpiva il maggior numero rimaneva vincitore, e come premio (κοτταβεῖον) aveva uova, farina, sinistro, teneva e faceva roteare la tazza con l'indice della mano destra infilato in uno dei manichi e scagliava ...
Leggi Tutto
Oz, Amos
Cristiana Baldazzi
Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 4 maggio 1939. Per un lungo periodo (1957-86) ha condiviso l'esperienza di vita comunitaria del kibbuz Ḥulda; ha studiato filosofia [...] palestinese, lo scrittore ha esposto le sue posizioni politiche in numerosi articoli e in saggi quali Be-ōr ha-tekhēlet ha-azā the modern urban novel, Cambridge-New York 1996.
E. Jona, Acuto logorroico, in L'Indice dei libri del mese, 1998, 8, p. 19. ...
Leggi Tutto
. Oltre alla Via lattea, sono visibili in cielo altre regioni luminose di apparenza nebulosa e dei mucchi o ammassi di stelle più o meno strettamente raggruppate. Le prime si conoscono col nome di nebulose [...] questo sia ben definito. Le figure dànno una buona idea dei due tipi. Gli ammassi sono generalmente designati con il numero d'indicazione del catalogo in cui sono stati segnalati e descritti: per esempio, il catalogo di Messier (M) di 103 ammassi e ...
Leggi Tutto
GHANA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con una speran za di [...] ’AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome). Il G. è al 138° posto dell’Indice di sviluppo umano, con PIL pro capite a parità di poteri d’acquisto ( condizioni di vita e di istruzione di un numero maggiore di cittadini. Sul piano internazionale, il ...
Leggi Tutto
MAURITANIA.
Lina Maria Calandra
Arturo Varvelli
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa nord-occidentale, affacciato [...] (2013) e un tasso di alfabetizzazione del 52% (161° posto dell’Indice di sviluppo umano), la popolazione è ancora afflitta dalla povertà (66%). Dopo gruppi salafiti e jihadisti, affluiti in gran numero nel Paese anche grazie alle sue vaste ...
Leggi Tutto
. Questa sostanza, scoperta fin dal 1848, da Stenhouse che le diede il nome, ebbe il suo quarto d'ora di notorietà nel tempo della guerra, quando fu usata come aggressivo. Corrisponde alla formula C Cl3 [...] forma per azione dell'acqua regia sopra un grande numero di composti organici: si può ottenere facendo agire alle proprietà irritanti, la cloropicrina ha anche una velenosità abbastanza notevole. Indice di tossicità Haber T × C = 2.000; cioè basta ...
Leggi Tutto
. Strumento per misurare principalmente spessori di lamiere metalliche, diametri di fili o di tubi, e simili. Se ne hanno di varie specie, e cioè: calibri variabili, calibri fissi, calibri differenziali.
Calibri [...] per una superficie piana perpendicolare al regolo graduato. Un indice, o più spesso un nonio, permette di leggere, in millimetri o mezzi millimetri permette poi di misurare il numero dei giri compiuti dalla vite. L'oggetto da misurare viene ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...