Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] del Mali è stata la Cina. Nonostante il numero delle organizzazioni governative già operanti sul territorio da lotta alla povertà, il Mali si trova al 182° posto su 187 per indice di sviluppo umano.
La pace saltata
di Andrea De Giorgio
«Oggi è il ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] si attesta a poco più del 44%. Non a caso l’indice di sviluppo umano, stilato dall’Undp, relega la Sierra Leone agli paese con più vittime dopo la Liberia e primo per il numero di contagi, a chiudere le proprie frontiere sia in entrata ...
Leggi Tutto
CASELLA, Mario
Stefano Giornetti
Nato a Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) l'11 aprile del 1886 da Carlo e da Erminia Fornaroli, dopo gli studi medi a Parma si iscrisse alla università di Firenze, presso [...] e storico-filologico, veniva intanto pubblicando un buon numero di saggi che facevano conoscere particolari interessanti della storia sua solida preparazione e del suo impegno di dantista: l'Indice analitico dei nomi e delle cose (in Le Opere di ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico – è uno [...] dissidenti e minoranze etniche, è il flusso di rifugiati che dal Myanmar si origina verso i paesi vicini, così come l’alto numero di sfollati e di apolidi – pari rispettivamente a 65.000 e 723.000 persone. Un risultato da parte degli attivisti per le ...
Leggi Tutto
spermatozoo
Cellula sessuale maschile matura che provvede alla riproduzione sessuale mediante il processo di fecondazione dell’ovulo. Scoperti nel 1677 da A. van Leeuwenhoek, insieme al suo studente [...] data dall’idrolisi dell’ATP, molecola prodotta a livello dei numerosi mitocondri fusi tra loro in forma di spirale nella parte di grado 2. La motilità attiva di grado 1 indica un movimento d’avanzamento spermatozoario minimo o addirittura assente ...
Leggi Tutto
biodiversita
biodiversità Ogni tipo di variabilità fra gli organismi viventi, compresi gli ecosistemi terrestri, marini e altri acquatici e i complessi ecologici di cui essi sono parte. La b., o diversità [...] la diversità di specie, misurata attraverso diversi indici (per es. l’indice di Shannon), la componente più importante caldi di specie rare, ossia aree in cui è concentrato un elevato numero di specie rare o endemiche (per es. le Isole Galápagos in ...
Leggi Tutto
anziani
Sabrina Drasigh
La parte della popolazione sempre più numerosa nei paesi sviluppati
Essere anziani è una condizione anagrafica, ma anche biologica, psicologica e sociale. Diventare anziani vuol [...] 1946 a 66,7 anni. I dati vanno letti tenendo conto dell'alto indice di mortalità infantile delle diverse epoche; esistevano comunque individui longevi, anche se in numero assai limitato.
Nel tempo si è avuta un'evoluzione biologica, storica e sociale ...
Leggi Tutto
iodio
Elemento chimico non metallico appartenente al gruppo degli alogeni, presente in natura allo stato di composto in diversi minerali e nell’acqua marina. Nell’uomo la grandissima parte dello i. è [...] è l’urina, dalla quale è possibile ricavare un buon indice delle quantità assunte.
Manifestazioni carenziali
La carenza di i. andamento della gravidanza, potendo provocare infertilità, aumento del numero di aborti e di nati morti, anomalie congenite ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] trasformati l'uno nell'altro da automorfismi di Z(ϑ), e non c'è molto da dire su di essi una volta indicati il loro numero e la loro molteplicità. È possibile dare simultaneamente ai problemi 1) e 2) una ‛soluzione', in un certo senso, assegnando le ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] . Dal 1989 è stato chiamato al Circolo canottieri Aniene, su indicazione di Bubi Dennerlein, prima come allenatore e poi, dal 1993, come direttore tecnico. Qui ha ottenuto numerose vittorie nelle classifiche di società degli ultimi dieci anni, a ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...