Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] in cui tali meccanismi vengono applicati non sono poi tanto numerosi. Un chiaro esempio sono le competizioni sportive in cui , il comportamento aggressivo che ne risulta è impulsivo, irrazionale e incoerente con la situazione, per es. non vengono ...
Leggi Tutto
Il ‘classico’ oggi
Luciano Canfora
Il ritorno dei modelli
Può sembrare paradossale, ma la forza di attrazione dei modelli (archetipi) classici si è consolidata alla svolta tra fine del 20° e inizio [...] l’esempio più riuscito. Nonostante il carattere caduco di numerosi tra questi prodotti, è giusto riconoscere che il ‘romanzo contraddittorio che fu la realtà antica.
L’irruzione dell’irrazionale
Il più anticlassico, o ‘dionisiaco’ nel senso di ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] con espressione alla moda, 'analisi dei clusters': una tassonomia numerica che risale a un'idea di Karl Pearson, ma che ha di calcolo può sopperire. Il pericolo di un ricorso irrazionale ai metodi quantitativi, di un fraintendimento della logica e ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] , particolare successo ha arriso alla cultura sudamericana, apparentemente irrazionale, esuberante e ibrida, e ciò induce a pensare a distanza la loro squadra preferita.
Poiché il numero di eventi sportivi teletrasmessi a livello internazionale è in ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] codici e opere d'arte, l'esposizione, al pari dei numerosi altri eventi nei quali si articola in Italia e all'estero di un io diviso a causa della passione amorosa (esperienza irrazionale su cui si abbatte il giudizio etico) e al volgersi ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] ., riflettendosi in essa piuttosto il proposito di ridurre a un “numero chiuso” le figure di misure limitative della libertà utilizzabili in funzione i delitti di mafia, nonché per l’irrazionale assoggettamento a un medesimo regime cautelare delle ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] sguardo multiprospettico. L’universo onirico e quello irrazionale collaborano a questa decostruzione della realtà, l’ironia e José Luis Alonso de Santos (n. 1942), e accogliendo un numero di titoli assai limitato. Di fatto, il teatro è per sua natura ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] conquista del record. Può infatti apparire un'affermazione irrazionale, ma tutto lo sport dovrebbe ritenersi 'estremo'. è l'uomo che ha raggiunto la vetta dell'Everest il maggior numero di volte: 12 ascensioni compiute nel periodo tra il 1990 e il ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] le parti della legittimazione), è apparsa irrazionale e assurda, a causa della pericolosità del una federazione sportiva nazionale – nella specie, FIGC – di ridimensionare il numero degli arbitri. Cfr. anche, in tema di giurisdizione e merito, ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] or sono, il decapitato parlante ottenne a Parigi ed in un gran numero di altre città un vero successo di curiosità. I visitatori guardavano in apparente contraddizione con il suo amore per l'irrazionale, il merito di aver ricondotto realtà che ...
Leggi Tutto
irrazionale
agg. [dal lat. irrationalis, comp. di in-2 e rationalis «razionale»]. – 1. a. Nel linguaggio com., non dotato di ragione: gli esseri, le creature i.; non conforme a ragione, che non procede o non è dettato da ragione, irragionevole:...
irrazionalita
irrazionalità s. f. [der. di irrazionale]. – Qualità, condizione, carattere di ciò che è irrazionale, nei varî sign. dell’aggettivo: l’i. degli istinti; i. di un atteggiamento, di un’ipotesi, di un sistema. In matematica, con...