Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] casi eccezionali si sono salvate dalla distruzione operata dagli agenti naturali. Anche quando gli oggetti e le tracce di attività procedere facendo uso di un gran numero di testimonianze in quanto i grandi numeri assicurano la possibilità di un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] di origine fossile è associata la formazione di un gran numero di composti chimici, alcuni dei quali molto nocivi per gli organismi viventi (Tav. I).
In questa situazione il gas naturale, in virtù della sua purezza e abbondanza, sta acquisendo una ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] blocco nelle fasi iniziali dello sviluppo dei timociti; il numero dei timo citi è ridotto di 10 ÷ 100 volte ., et al. (1996) Requirement for Stat4 in interleukin-12-mediated responses of natural killer and T cells. Nature, 382, 171-174.
THOMIS, D.C., ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] un altro sito per l'accoppiamento è un fattore decisivo per il numero di accoppiamenti e di figli. Un altro meccanismo è costituito dalla . anche il saggio di S. Stearns, Storie naturali). Un importante studio sperimentale condotto in natura a ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] alla descrizione funzionale del comportamento animale in un contesto naturale. La premessa teorica della scuola etologica europea di stimolazione tattile si verifica un incremento sia nel numero che nell'attività metabolica dei neuroni glomerulari. ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] biologici cruciali, ma sono anche diversi dalla legge 'naturale'.
La neurobiologia delle emozioni a livello del sistema note come sistema limbico (fig. 1). Un certo numero di studi di neuropsicologia ha dimostrato l'inequivocabile rapporto, ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] una proteina virale di superficie, riproducendo quel fenomeno naturale per cui le piante possono acquisire una certa immunità e riso transgenici.
Il successo commerciale
Nel 2007 il numero di paesi che hanno autorizzato l’importazione di prodotti ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] a diversi compiti può avere un enorme impatto in numerosi settori, come l'analisi automatica, l'elaborazione delle immagini un totale di circa 10÷20 byte per fotogramma. Naturalmente, l'effettiva praticabilità di questo schema rimane una questione ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] immagina che i maschi passino in rassegna un certo numero fisso (n) di potenziali compagne femmine e poi qualche criterio di efficienza energetica? Nel 19° secolo i naturalisti osservarono che molto spesso le api sembrano orientarsi su un solo ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] . Anche gli spostamenti d'aria che si verificano in un ambiente naturale in cui l'aria sembra ferma, avvengono a una velocità di ancora più complicata dal fatto che vi è un elevato numero di assoni che portano segnali al bulbo olfattivo da altre ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...