Ecologia
F. di una popolazione Andamento aperiodico della crescita di una popolazione. Una popolazione che ha raggiunto il limite massimo (➔ capacità) della densità numerica in un dato ambiente, può mostrare [...] T è, in particolare, data da
con k costante di Boltzmann. Applicando questa formula a un gas perfetto monoatomico, per il quale E = 3NkT/2 (con N numero totale di molecole), si ha ε2̅̅̅̅=2E2/3N. Applicandola al calcolo delle f. d’energia della ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] dell'Origine che - nella compattezza di ciò che è concluso, perfetto, o meglio ancora compiuto - imprigiona.
L'anoressica ha bisogno l'andamento del reddito pro capite e le variazioni del numero di percettori di reddito all'interno delle famiglie, l' ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] all'aria.
Contenuto in vitamina C dei varî alimenti (i numeri in parentesi esprimono unità di vitamina C per oncia di alimenti, apparenza completo in vitamine e tale da assicurare la perfetta salute per un organismo sia deficiente per un altro ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] esistono centri laringei sub-corticali, donde compenso perfetto dei disordini in seguito ad ablazioni unilaterali soprastante del tubo aggiunto e in parte alla sottostante; il numero delle vibrazioni, cioè l'altezza del suono, dipende dalle proprietà ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] Lo slogan "più farmaci = più salute" convince un notevole numero di cittadini che cercano in un nuovo prodotto ciò che hanno rilevante: un medico colto e assiduo, un'assistenza perfetta e gratuita possono cronicizzare la malattia nella realtà di un ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] comportamento è diverso da quello prevedibile per un conduttore perfetto che "congelerebbe" il flusso esistente prima della transizione su 103 ÷ 104 Å. Entro questo spazio si hanno numerose altre coppie, per cui la coerenza spaziale si estende a ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] e hanno la peculiarità di essere prodotte in un numero virtualmente illimitato di forme che differiscono in una regione della dimensione del t., è necessario che vi sia un perfetto equilibrio tra generazione di nuovi elementi e morte cellulare (si ...
Leggi Tutto
Registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nel cervello. Tali fenomeni consistono in oscillazioni di potenziale che, in condizioni normali e di riposo psicosensoriale, hanno un ritmo [...] le onde alfa come l'espressione statistica delle oscillazioni di potenziale di un grande numero di cellule nervose che pulsano con il medesimo ritmo ed in perfetto sincronismo; le onde β, al contrario, sarebbero dovute ad una disorganizzazione del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] alla sperimentazione, il principio di beneficenza poteva essere in perfetto accordo con quello di autonomia, perché il giudice ultimo assistita, al di là delle percentuali di successo, del numero di casi nei quali è praticata e delle prospettive ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] per miopie tra 4,50 e 5 diottrie;
2) numero delle incisioni: maggiore è il numero delle incisioni, maggiore dovrebbe essere il risultato chirurgico (Salz '; 4) se la tuba non è perfettamente funzionante il neotimpano facilmente si riperfora o si ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...