Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] vasto campo di applicazione per un diagramma di lavoro più razionale.
Cardatura. - Mentre per formare il nastro primitivo dal fusi e assorbe 2-3 HP. A ogni operaia è affidato un numero variabile di fusi a seconda del titolo del filato da svolgersi e ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] come applicazione del principio weberiano secondo cui "agisce in maniera razionale rispetto allo scopo colui che orienta il suo agire in Se si aggiunge a ciò che accanto all'aumento del numero degli Stati si è assistito alla nascita e all'impetuoso ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] che C. chiama credulité, una forma cioè di assenso più o meno razionale, per cui si crede che Dio esiste, o anche si crede Berlino 1863-1900, LIX, pp. 518-575; e i numerosi articoli sparsi nel Bullettin de l'histoire du protestantisme français (vedi ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] piccole proprietà (meno di 10 ettari); le prime sono il 57% del numero totale, e le seconde il 30%. Le aziende che superano i 100 ettari perdono terreno davanti all'influenza della moderna architettura razionale.
Scultura. - L'unica opera di una ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] tanto importante dell'antico arsenale del pireo.
Alcuni rapporti numerici, che per la filosofia pitagorica furono l'essenza di tutte le cose e il principio razionale dell'universo, ebbero importanza fondamentale nella costruzione dei templi greci ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] delle terre), e quindi la mancanza di un'agricoltura razionale e avanzata; il basso reddito procapite degli abitanti (uno ancora ad Aksùm (anni 1968-69), che vanno ad aumentare il numero di quelle ritrovate già nel passato nello stesso luogo. La loro ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] tratta solo di ordito) su subbî costituisce il sistema più razionale oggi conosciuto per il candeggio di questo genere di filato e tessili naturali, la seta è quella che contiene il minor numero d'impurezze, se non la minor quantità. Essa è infatti ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] opere di Filone di Bizanzio, di Vitruvio, di Frontino, nonché numerosi scritti di gromatici. Ma, tutto ciò premesso, resta il del suo edificio nel quale darà forma d'arte alla razionale attuazione del programma a lui proposto.
Entro questo schema ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] elementi: Bantu, Negri Sudanesi e Pigmei. I Bantu sono i più numerosi e occupano quasi tutta la regione, meno la parte nord-est, ove grande importanza, ma fornito dalla caccia e non dall'allevamento razionale, è l'avorio, di cui il Congo Belga è oggi ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] sudetiche, dove un tempo abitavano appena 700.000 cèchi, il numero di questi ultimi era già salito ad oltre due milioni, di un movimento a carattere nazionale. Ma l'architettura razionale orienta decisamente le nuove generazioni e, intorno al 1925, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...