Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] verso il 1727-28 in Europa, dove dai commercianti la notizia della nuova scoperta fu male accolta, tanto che, per un certo tempo, si da una speciale industria che ha sede principalmente ad Amsterdam e ad Anversa, ma che sussiste anche a Parigi ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] (Oslo-Londra; Oslo-Glasgow, Oslo-Aalborg; Oslo-Amsterdam-Parigi; OsloCopenaghen; Oslo-Zurigo-Roma; Oslo-Praga; Oslo a 4,40 corone per dollaro. Il 16 maggio 1945 furono fissati i nuovi cambî di 20,05 e 4,97 corone, rispettivamente per una sterlina e ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] poi esteso alle Indie e a tutti i paesi del vecchio e del nuovo mondo nei quali ne è possibile la coltivazione. Nel Brasile, oggi il con ciò la commerciabilità. Sono sorte così a Londra, Amsterdam, Amburgo, Trieste, ecc. le cosiddette mondature, dove ...
Leggi Tutto
Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] aiuto alla corsa battendo l'aria. Nel Kiwi (Apteryx) della Nuova Zelanda l'ala, o più esattamente lo scheletro dell'ala, zur Morphologie und Systematik der Vögel, I e II, Amsterdam 1888; E. Norsa, Recherches sur la morphologie des membres ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] Federico Zecca (2013) ha messo in rilievo come questo nuovo atteggiamento critico abbia molte tangenze con gli sviluppi della multimedia expression. Crossing borders, crossing genres, Amsterdam-Philadelphia 2014.
Ipermediazione di Roberto Terrosi. ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] vn(y) dell'apparato A1, per il che si richiede una nuova opportuna misurazione mediante un secondo apparato A2. Il sistema A1 viene in statistical mechanics (a cura di E.G.D. Cohen), Amsterdam 1962; Quantum theory and beyond (a cura di T. Bastin), ...
Leggi Tutto
SENOFONTE (Ξενοϕῶν, Xenŏphon)
Arnaldo Momigliano
Storico e moralista ateniese. Figlio di Grillo e di Pandora, del demo di Erchia, appartenente a famiglia della classe dei cavalieri, dunque aristocratico.
Un [...] dell'avanzata gli si affacci in mente di fondare una città nuova, di cui è sottinteso che egli debba essere lo ctiste 1933, p. 377 segg.; J. H. Thiel, Πόροι, diss., Amsterdam 1922 (con testo); E. Ekman, Zu Xenophons Hipparchikos, diss., Upsala 1933 ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] 'unità e la divisione siano una sola e medesima cosa. E, di nuovo, noi condividiamo l'obiezione.
Ciò, però, che egli non può negare, 1969; M. Horkheimer, Th. W. Adorno, Dialektik der Aufklärung, Amsterdam 1947, trad. it. Torino 1966; H. Lefebvre, À la ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] la città si stava sviluppando fuori di esse, si costruì una nuova cinta alla fine del sec. XIII; di essa restano ancora , v. J. Du Mont, Corps universel diplomatique du droit des gens, Amsterdam 1726-31, VI; J. Y. de Saint-Prest, Histoire des traités ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] della immobiliare (le borse, prima quella di Amsterdam, cominciano ad essere un fattore nella storia politica Ora si sposta verso il laicato, cioè la piccola nobiltà e la nuova classe media. Naturalmente, questo spostarsi della cultura da un ceto ad ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...